-
ottobre 2, 2013 di carlovanni
Non sono poi moltissimi, ai nostri giorni, quelli che ricordano col dovuto rispetto Sir Arthur Conan Doyle. Egli fu uno …
Continua a leggere
Categoria: giornali, nel mondo reale, Uncategorized, Web
| Tag: Al Qaeda, Antagonista, ante litteram, arguzia, Arthur Conan Doyle, assicuratore, Bafometto, barista, Bell, Berlusconi, Bilderberg, Capro Espiatorio, casino, Caso, Catasto, cazzo, Cesare, Chiarelli, complotto, comunisti, crisi greca, De Beers, Deuteragonista, disinformati, disinteresse, ebrei, eccitante, egoismo, Enrico Mattei, Era del Cinghiale Bianco, Facebook, fantasia, feuilleton, froci, genio, Genio del Male, genio malefico, giornalista, Giovani Marmotte, Governo, GPL, Gratta e Vinci, IGNORANZA, Illuminati, impiegato, indagini, investigazione, Loboutin, Ludlum, meccanismo letterario, metodo scientifico deduttivo, Monti, Moriarty, nessuno, Nuovo Ordine Mondiale, Odessa, palato, paranoia, pena di morte, Pharmakoi, polizia, post, protagonista, Protocollo dei Savi di Sion, Pupazzo Uan, realtà, scie chimiche, scontrino, Scotland Yard, scrittore, Sherlock Holmes, Signoraggio, soldi sprecati, stagnola, statistica, strisce pedonali, stronzaggine, superficialità, SUV, Swatch, Termopili, Tyche, UFO, Ustica, Vajont, Villain, yogurt
-
agosto 29, 2012 di carlovanni
Che non è, beninteso, quella legata alle ricerche sulla lunghezza del pene, anche se anche lì ce ne sarebbe da …
Continua a leggere
Categoria: commedia
| Tag: alette di pollo, assalita o stuprata, Carlo Vanni, carnivori, chilo, cigni neri, Cigno Nero, curva di Gauss, Dio, esilarante, età media, grammi, Italia, La fuga di Logan, lunghezza del pene, macellato, mortalità infantile, Pollo di Trilussa, presa per il culo, psicologia, ricerche, sfiga, Signore, statistica, telefonate, Trilussa, vigliacco, WEB
-
marzo 31, 2011 di carlovanni
“E’ cominciata a livello mondiale una conversazione vigorosa. Attraverso Internet, le persone stanno scoprendo e inventando nuovi modi di condividere …
Continua a leggere
Categoria: Web
| Tag: 95, Christopher Locke, Cluetrain, David Weinberger, Doc Searls, ignoranti, Manifesto, marketing, miracoli, monnezza, Nielsen, Rick Levine, statistica, tesi, WEB