luglio 11, 2017 di carlovanni
“La tolleranza illimitata porta alla scomparsa della tolleranza. Se estendiamo l’illimitata tolleranza anche a coloro che sono intolleranti, se non …
Continua a leggere
Categoria: Uncategorized
| Tag: commercio, crimine, decisioni, diritto, filosofie, formulazione, Karl Popper, movimento, persecuzione, schiavi, scomparsa, società, tolleranza, violenza
giugno 28, 2016 di carlovanni
Chiunque abbia studiato qualche scienza sociale, anche poco, anche mentre giocava alla playstation avrà prima o poi incontrato quella che …
Continua a leggere
Categoria: Non è mai troppo tardi
| Tag: amici, azioni, Batman, branco di cani, bruciare, cani, castrare, catechismo, cazzo, coglione, connivenza, contro cazzi, crimini, cristiani, Depenalizzare, devianze, difesa da merendine, donna, donne, eccitabilità, effetti speciali, emicranie, etica, fatica, gatti, Gei A, genitori, Gesù, giustizia, gruppo, GTA, impunità, minorenne, o, pianeta, Playstation, plotone d'esecuzione, povero, problema, psicologia sociale, PUTTANATE, salve, scienza sociale, scuola, sessismo, singo, singolo, società, sociologia, stronzi, stupidità, stupore, Superman, tacco 12, telefilm, testa, Tex Willer, umani, uomini, vigliaccheria, vigliacchi
Maggio 29, 2016 di carlovanni
La Legge di Parkinson è una intelligente e simpatica critica del malfunzionamento del lavoro che spiega come sprechiamo felicemente il …
Continua a leggere
Categoria: Retta Presenza Mentale
| Tag: 4 ore alla settimana, autoreferenzialità, Bertrand Russell, Circostanziale, Elogio dell'ozio, horror vacui, immaginario, impegni, La Legge di Parkinson, lavoro, Legge di Parkinson, marginalità, pensiero, più è il tempo e più il lavoro sembra importante e impegnativo, produrre, produzione, riposare, schiavo, Sergio Ricossa, società, Storia della fatica, surplus, tempi morti, tempo, Tim Ferriss, timbrare il cartellino