aprile 1, 2016 di carlovanni
Conan Doyle, creatore di Sherlock Holmes e alfiere del Metodo Deduttivo, e lo strano caso delle Fate di Cottingley. Il mistero …
Continua a leggere
Categoria: Retta Concentrazione
| Tag: Conan Doyle, Fairies photographed, Fate di Cottingley, Harry Houdini, illusionista, Metodo Deduttivo, osservazione, razionalismo, ricerche scientifiche, Scotland Yard, Sherlock Holmes, spiritismo, Strand Magazine, Theosophical Society, verità
ottobre 2, 2013 di carlovanni
Non sono poi moltissimi, ai nostri giorni, quelli che ricordano col dovuto rispetto Sir Arthur Conan Doyle. Egli fu uno …
Continua a leggere
Categoria: giornali, nel mondo reale, Uncategorized, Web
| Tag: Al Qaeda, Antagonista, ante litteram, arguzia, Arthur Conan Doyle, assicuratore, Bafometto, barista, Bell, Berlusconi, Bilderberg, Capro Espiatorio, casino, Caso, Catasto, cazzo, Cesare, Chiarelli, complotto, comunisti, crisi greca, De Beers, Deuteragonista, disinformati, disinteresse, ebrei, eccitante, egoismo, Enrico Mattei, Era del Cinghiale Bianco, Facebook, fantasia, feuilleton, froci, genio, Genio del Male, genio malefico, giornalista, Giovani Marmotte, Governo, GPL, Gratta e Vinci, IGNORANZA, Illuminati, impiegato, indagini, investigazione, Loboutin, Ludlum, meccanismo letterario, metodo scientifico deduttivo, Monti, Moriarty, nessuno, Nuovo Ordine Mondiale, Odessa, palato, paranoia, pena di morte, Pharmakoi, polizia, post, protagonista, Protocollo dei Savi di Sion, Pupazzo Uan, realtà, scie chimiche, scontrino, Scotland Yard, scrittore, Sherlock Holmes, Signoraggio, soldi sprecati, stagnola, statistica, strisce pedonali, stronzaggine, superficialità, SUV, Swatch, Termopili, Tyche, UFO, Ustica, Vajont, Villain, yogurt