Archivi tag: scie chimiche
-
Il terribile monossido di diidrogeno
Lascia un commentoaprile 6, 2016 di carlovanni
Lasciate stare le scie chimiche, le trivellazioni nell’adriatico, il fracking, il buco nell’ozono. C’è una tragedia in atto di così …
Continua a leggereCategoria: Buonanotte | Tag: Adriatico, aerosol, atmosfera, buco nell'ozono, Buonanotte, Fluimucil, fracking, gassoso, liquido, monossido di diidrogeno, pianeta terra, reazioni termonucleari, scie chimiche, Seveso, solido, temperatura ambiente, trivellazioni
-
I Preoccuponi
4marzo 6, 2014 di carlovanni
Improvvisamente, nel 21° secolo, grazie alla capillare diffusione delle informazioni scopriamo con sgomento che la vita è piena di difficoltà. …
Continua a leggereCategoria: Pensiero Negativo | Tag: 21° secolo, acqua, ad ogni giorno basta la sua pena, Africa, alibi, all'ultimo fiato, amici, aperitivo, bisex, bollette, buco nell'ozono, budella, bufale, campo di battaglia, canchero, capillare diffusione, cazzo, cinesi, clima, contrario, coscienza, Crimea, crisi, deficiente, dieci giorni, difficoltà, divertirti, dopodomani, fatica, felice, figlia, figlio, forse, fosco, Fruttero, giacchetta, grave, il minimo indispensabile, impossibile soluzione, IMPROVVISAMENTE, indice, infallibile, Inferno, informazioni, ischemia cerebrale, la vecchiaia non è cosa per signorine, lavare i piatti, lavorare gratis, lavoro, lottare, madre, mansioni, mensa, metterti al riparo, miriade, moda, moglie, moneta, morbo di Lou Gehrig, morto, musulmani, non te ne frega proprio un cazzo, obsoleto, occhi, ozono, Paese, pagare, panatine, partner, petrolio, piccoli problemi di ogni giorno, pollo, pool genetico, problema, problemi, quadro, ricompensa, scarico, scelte, scie chimiche, scopare, scuola, semplice, sera, sgomitare, situazione internazionale, sonno ristoratore, sopravvivere, specie animali, spettacolo, stomaco, strada, straordinari, sufficienza, tasse, tavola, telefonare, testa, tra i piedi, una volta era tutto più facile, unioni forzose, vacanza, viscere, vita, zero, zitto
-
La Sindrome di Moriarty
Lascia un commentoottobre 2, 2013 di carlovanni
Non sono poi moltissimi, ai nostri giorni, quelli che ricordano col dovuto rispetto Sir Arthur Conan Doyle. Egli fu uno …
Continua a leggereCategoria: giornali, nel mondo reale, Uncategorized, Web | Tag: Al Qaeda, Antagonista, ante litteram, arguzia, Arthur Conan Doyle, assicuratore, Bafometto, barista, Bell, Berlusconi, Bilderberg, Capro Espiatorio, casino, Caso, Catasto, cazzo, Cesare, Chiarelli, complotto, comunisti, crisi greca, De Beers, Deuteragonista, disinformati, disinteresse, ebrei, eccitante, egoismo, Enrico Mattei, Era del Cinghiale Bianco, Facebook, fantasia, feuilleton, froci, genio, Genio del Male, genio malefico, giornalista, Giovani Marmotte, Governo, GPL, Gratta e Vinci, IGNORANZA, Illuminati, impiegato, indagini, investigazione, Loboutin, Ludlum, meccanismo letterario, metodo scientifico deduttivo, Monti, Moriarty, nessuno, Nuovo Ordine Mondiale, Odessa, palato, paranoia, pena di morte, Pharmakoi, polizia, post, protagonista, Protocollo dei Savi di Sion, Pupazzo Uan, realtà, scie chimiche, scontrino, Scotland Yard, scrittore, Sherlock Holmes, Signoraggio, soldi sprecati, stagnola, statistica, strisce pedonali, stronzaggine, superficialità, SUV, Swatch, Termopili, Tyche, UFO, Ustica, Vajont, Villain, yogurt