febbraio 13, 2014 di carlovanni
Qualche giorno fa per puro caso mi sono imbattuto in un ragionamento mio che mi ha preso alla sprovvista. Partivo …
Continua a leggere
Categoria: letti al cinema, nel mondo reale, Pensiero Negativo, sociologia
| Tag: Age, autori, bastonatura, biglietto, birra svaporata, boom demografico, buoni, cambio di passo, capacità, Cecchi Gori, Celi, cialtroni, cinema, cinema italiano, cinematografia, Comencini, commedia all'italiana, commissione, coniuge, constatazione, critica, crudeltà, culo, d'antan, debolezza, deboli, disperati, fegato, Flaiano, Gassman, gatto, gente, Germi, giovani, i conti non tornano, il resto è storia, Il Tassinaro, immedesimarsi, immigrati, interpreti, lacrimoso, lampadina, lavarci le mani, macchiette, maestrini, Manfredi, Monicelli, montante, Moravia, motore, Neorealismo, nostalgico, o mores, O tempora, onesti, Paese, paraculaggine, Pasolini, patetici, per puro caso, perdenti, Petrolini, positivi, preso alla sprovvista, presto o tardi, protagonisti, pubblico, quadrato, ragionamento, retroterra culturale, Risi, Rusic, sbarcare il lunario, Scarpelli, scimmiottature, Scola, scrittore, sfigati, Sistema, sordi, stronzi, subdolo, tartassati, tasse, Teatro, tenebra, tetta, tirata d'orecchi, Tognazzi, tradimento, tristi, vacanzieri, valori, vigliaccheria, vizi, viziacci
agosto 28, 2012 di carlovanni
L’anno in corso non è particolarmente produttivo per me, che mi sto riducendo ad aspettare alla finestra che dà su …
Continua a leggere
Categoria: fantasy
| Tag: Anderson, crimine contro l'umanità, David Gemmell, Drenai, Druss, Editrice Nord, empatia, epica cavalleresca, fantasy, Fanucci, favolistica, Grimm, Harry Harrison, Le spade dei Drenai, Leiber, Mamma racconta, Martin, masturbazione, mitologia, narrativa, Nerd, Odissea, Prescelto, realismo, retroterra culturale, Roba da froci, Rommel, Scott, sedurre, Steven Pressfield, Tenaka, Tenaka Khan, Terry Brooks, Tolkien, Twain, Uccidete Rommel, Vance, vergogna, Verne, vicolo chiuso, Waylander, Zelazny