settembre 19, 2016 di carlovanni
Il problema dei 9 punti: un classico dei test sulla creatività, utilizzato anche nella valutazione del Quoziente di Intelligenza. Il …
Continua a leggere
Categoria: Retta Presenza Mentale
| Tag: Aha Erlebnis, cavallo di battaglia, contesto, Creatività, Norman R.F.Maier, problema dei 9 punti, quadrato, Quadrato di Maier, Quadrato di Maier) per chiarire il problema della fissità funzionale, Quoziente di Intelligenza, Quoziente Intellettivo, schema percettivo, scommessa, soluzione, soluzioni alternative, somministrazione, test, testa, trucco, truffa, unire tutti i puntini, valutazione, Watzlawick
febbraio 13, 2014 di carlovanni
Qualche giorno fa per puro caso mi sono imbattuto in un ragionamento mio che mi ha preso alla sprovvista. Partivo …
Continua a leggere
Categoria: letti al cinema, nel mondo reale, Pensiero Negativo, sociologia
| Tag: Age, autori, bastonatura, biglietto, birra svaporata, boom demografico, buoni, cambio di passo, capacità, Cecchi Gori, Celi, cialtroni, cinema, cinema italiano, cinematografia, Comencini, commedia all'italiana, commissione, coniuge, constatazione, critica, crudeltà, culo, d'antan, debolezza, deboli, disperati, fegato, Flaiano, Gassman, gatto, gente, Germi, giovani, i conti non tornano, il resto è storia, Il Tassinaro, immedesimarsi, immigrati, interpreti, lacrimoso, lampadina, lavarci le mani, macchiette, maestrini, Manfredi, Monicelli, montante, Moravia, motore, Neorealismo, nostalgico, o mores, O tempora, onesti, Paese, paraculaggine, Pasolini, patetici, per puro caso, perdenti, Petrolini, positivi, preso alla sprovvista, presto o tardi, protagonisti, pubblico, quadrato, ragionamento, retroterra culturale, Risi, Rusic, sbarcare il lunario, Scarpelli, scimmiottature, Scola, scrittore, sfigati, Sistema, sordi, stronzi, subdolo, tartassati, tasse, Teatro, tenebra, tetta, tirata d'orecchi, Tognazzi, tradimento, tristi, vacanzieri, valori, vigliaccheria, vizi, viziacci