Archivi tag: presto o tardi
-
I forzati
Lascia un commentogiugno 30, 2014 di carlovanni
Un simpatico segreto che si scopre invecchiando è che, in effetti, tutta quella menata sulla vita che è una scoperta …
Continua a leggereCategoria: Non è mai troppo tardi, Pensiero Negativo | Tag: 5 minuti, a tutti i costi, abbraccio, adattamento, agenda, alla lunga, andrà in onda, annoiarsi, aperitivo, appendice, bambini, bambino, banale, barba fatta, Baruffa, bistrot, Buffo, cagate, cagione, calvizie, cambiare le corde alla chitarra, camicia, camicie, capacità, casa, cassetti, cene di classe, cerette, cinema, collezione, coltivare, Concentrarmi, concreto, contrario, crosta, cucinare, defilé, disperazione, diventare ricco, doccia, dopopranzo, eccitante, evoluzione, fanciullino, fatica, fedi, festa, feste danzanti, forza di gravità, fumetto, geniali, giovedì, gite, giudizio, Governo Letta, immalinconirsi, impiegati, importante, inquietante, inutile, invecchiando, La stessa cosa, lama, lama a doppio taglio, lampada, lampade abbronzanti, lavoro, libertà di azione, libro, lotta, luce elettrica, Lunedì, lupus, macchine, magìa, mamme, Maria de Filippi, Martedì, mercoledì, mestruazioni, mettere in ballo, minimo spazio, modo di dire, Morte, movida, nell'aria, noccioline, noia, nucleari, occhi, palestra, parrucco, pasta e ceci, pensiero, pentole, perfetti, pericoloso, piano, pochi amici, politica, porca, posa, potenza, presto o tardi, progetti, programma, pullman, puntuale, reddito, risate, rispecchiamento, routine, scarafaggi, scherzo, scuola, segreto, senso del meraviglioso, sentirmi grato, senza paura, simpatico, social networks, solo con te stesso, sopportare, stasera, stile, strampalati, superpotere, tagli, tappezzeria, tattica, tavolini, telefilm, telefonata, tempo, tette, tonificazione, Topolino, tristezza, tutto fa brodo, vaffanculo, vantaggiosa, Velletri, vestiti puliti, vestiti stirati, Vigili, vita, vita natural durante, voglia, vuoto
-
La tragedia all’italiana
Lascia un commentofebbraio 13, 2014 di carlovanni
Qualche giorno fa per puro caso mi sono imbattuto in un ragionamento mio che mi ha preso alla sprovvista. Partivo …
Continua a leggereCategoria: letti al cinema, nel mondo reale, Pensiero Negativo, sociologia | Tag: Age, autori, bastonatura, biglietto, birra svaporata, boom demografico, buoni, cambio di passo, capacità, Cecchi Gori, Celi, cialtroni, cinema, cinema italiano, cinematografia, Comencini, commedia all'italiana, commissione, coniuge, constatazione, critica, crudeltà, culo, d'antan, debolezza, deboli, disperati, fegato, Flaiano, Gassman, gatto, gente, Germi, giovani, i conti non tornano, il resto è storia, Il Tassinaro, immedesimarsi, immigrati, interpreti, lacrimoso, lampadina, lavarci le mani, macchiette, maestrini, Manfredi, Monicelli, montante, Moravia, motore, Neorealismo, nostalgico, o mores, O tempora, onesti, Paese, paraculaggine, Pasolini, patetici, per puro caso, perdenti, Petrolini, positivi, preso alla sprovvista, presto o tardi, protagonisti, pubblico, quadrato, ragionamento, retroterra culturale, Risi, Rusic, sbarcare il lunario, Scarpelli, scimmiottature, Scola, scrittore, sfigati, Sistema, sordi, stronzi, subdolo, tartassati, tasse, Teatro, tenebra, tetta, tirata d'orecchi, Tognazzi, tradimento, tristi, vacanzieri, valori, vigliaccheria, vizi, viziacci