-
novembre 10, 2016 di carlovanni
Donald Trump contro Hillary Clinton: come si vince una campagna per la Presidenza degli Stati Uniti organizzando una comunicazione efficace. …
Continua a leggere
Categoria: Retta Parola
| Tag: Abbastanzamente, Aikido, Austin, blog, borghesialivello di istruzione, Boston, brunch, Bush, Canada, Casa Bianca, Caterpillar, Clint Eastwood, Clinton, comunicazione, comunicazione efficace, comunicazione emotiva, Detroit, diplomazia, Donald Trump, elettori, Filadelfia, globalizzazione, habitat, Il Sole 24 ore, Katy Perry, Lady Gaga, Los Angeles, Madonna, middle class, Nordamerica, Oakland, Obama, parole, Portland, potere, Presidente, Presidenza degli Stati Uniti, regressione verso la media, San Francisco, scienze predittive, Seattle, self made man, spin-doctors, Stati Uniti d'America, stretta di mano, Trump, vita politica, Whasington
-
settembre 28, 2016 di carlovanni
La lezione del 1980, un bellissimo racconto del compianto Dino Buzzati che parla di potere, umiltà e opportunismo. Imperdibile. La …
Continua a leggere
Categoria: riflessioni
| Tag: Africa Occidentale, America, Argentina, Cairo, Cielo, Cina, Confederazione, Copernico, De Gaulle, Dien Bien-phu, Dino Buzzati, Dio, Federazione, Francia, Il Colombre, Kruscev, La lezione del 1980, L’Unità, Luna, Mike Bongiorno, mondo, Morte, Mosca, Natale, Nebraska, P.C.I., Padre Eterno, peste, potere, Presidente, Roma, Ruhr, Saturno, spirito nazionale, Stati Uniti, Stato, Terra, umiltà, vodka, Washington
-
marzo 31, 2016 di carlovanni
A volte mi chiedo come abbia mai fatto un Paese così trenorroico come il nostro a sviluppare tanta mitologia e …
Continua a leggere
Categoria: Buonanotte
| Tag: Bologna, Buonanotte, COBAS, corrompe, desiderio, italiano medio, Jungla, macchina, mamma, mammismo, metafore, Milano Lambrate, mitologia, Padova, Paese, pattume, potere, poveri disgraziati, Roma Tiburtina, rotaia, Sacile, Tozeur, Tremal Naik, treni