-
aprile 3, 2014 di carlovanni
Non c’è da stupirsi più di tanto, di queste mirabolanti imprese; non vorrei rivangare antichi malumori, ma ho il sospetto …
Continua a leggere
Categoria: Mazinga è meglio del Prozac
| Tag: 1982, addominali, aggressivi, allenamenti, allenamento, alpini, Arrivano i Superboys, bambini, belva dal volto umano, calcio, carta, chiodi, Cinquecento, crunch, culo, De Sade, defatigamento, Dodici, dribbling, esagoni, ferro, figa, gavette di ghiaccio, giapponesi, grossolano fraintendimento, guerresca, Holly e Benji, igieniche, Julia, malati, malumori, Matsuki, Mazinga è meglio del Prozac, mazza, mirabolanti imprese, misure, mondo, mostri, Mostro, palla, palleggio, pallone, pecorina, pelo, perseveranza, perversione, porno, putrella, realtà, reni, righe, scarponi, seconda generazione, settimana, Shingo, Shingo Tamai, sinceri, sogni, spirito di sacrificio, squadra, Superboys, Teppei Matsuki, titolo, torture, tradizione, traversa, uccello, USA, vecchio
-
gennaio 23, 2014 di carlovanni
Ma con Heidi, nonostante il nome da reginetta del porno, ancora era filato tutto liscio. Semmai, la sua vera colpa …
Continua a leggere
Categoria: Mazinga è meglio del Prozac
| Tag: albero genealogico, Albert, Andrew, Anthony, antipasto, Appalachi, Archie, Beautiful, Brooke, campagna, campi di prigionia, Candy Candy, cartoon, Casa di Pony, casalinghe disperate, Chaplin, Charlie, Charlotte, chilometri, cloni, cornamusa, cosce, donne moderne, famiglia, figli, Gang Bang, Georgie, Grandchester, Guerra Mondiale, Heidi, incestuosa, incongruo, Inghilterra, liscio, Los Angeles, Lowell G. Gray, made in Japan, madre, manga, morti, Neal, orfano, padre, porno, reginetta, scarsa autostima, seduta psicanalitica, sentimentale, shojo, si risveglia di già ragazzina, soap, SORELLA, Stati Uniti, Stear, teatri, tempo, Terence, titolo in programmazione, vergine, violenza sessuale, Zio William, zoccola
-
gennaio 23, 2013 di carlovanni
No, non l’ho ancora letto, ma preferisco farlo subito adesso. Ho cominciato a leggere “Quel che resta del giorno”, di …
Continua a leggere
Categoria: drammatico
| Tag: bacio, biblioteca, buon segno, cogliere al volo, crisi, diritti, Emma Thompson, freddura, fuorviante, Hopkins, il dono dell'ubiquità, il momento giusto, Inesprimibile, James Ivory, Kazuo Ishiguro, Kezich, libro, Mario Salieri, Obiezione corretta, orecchio per tenere il segno, parodia, porno, porno anni '80, Quel che resta del giorno, recensioni, recensori, Ron Jeremy, soggetto, suicidio, voglia