-
dicembre 21, 2017 di carlovanni
Tetro e ogivale è l’antico palazzo dei vescovi, stillante salnitro dai muri, rimanerci è un supplizio nelle notti d’inverno. E …
Continua a leggere
Categoria: Non è mai troppo tardi, poesia
| Tag: altari, angelo, arcivescovo, baldacchini, bambola, bestemmie, Buzzati, campi, candelabri, cattedrale, chiesa, contadino, Dio, don Valentino, Duomo, eccellenza, freddo, Iddio, lupi, mamma, Monsignore, Natale, nube, orgasmo, peccati, poverello, prete, sera di Natale, Signore, vescovi
-
settembre 28, 2016 di carlovanni
La lezione del 1980, un bellissimo racconto del compianto Dino Buzzati che parla di potere, umiltà e opportunismo. Imperdibile. La …
Continua a leggere
Categoria: riflessioni
| Tag: Africa Occidentale, America, Argentina, Cairo, Cielo, Cina, Confederazione, Copernico, De Gaulle, Dien Bien-phu, Dino Buzzati, Dio, Federazione, Francia, Il Colombre, Kruscev, La lezione del 1980, L’Unità, Luna, Mike Bongiorno, mondo, Morte, Mosca, Natale, Nebraska, P.C.I., Padre Eterno, peste, potere, Presidente, Roma, Ruhr, Saturno, spirito nazionale, Stati Uniti, Stato, Terra, umiltà, vodka, Washington
-
dicembre 15, 2015 di carlovanni
Stamattina avevo voglia di leggere qualcosa a colazione che fosse un po’ più leggero dell’Etica Nicomachea, giusto per buttare giù …
Continua a leggere
Categoria: horror
| Tag: Aristotele, Bear Grylls, calcio, cazzo, Clerici, complottisti, Darth Vader, editing, editor, Etica Nicomachea, frusta, ghost writer, HellBoy, Il volo fantasma, in medias res, l'avventuriero più famoso del mondo, Luke, Maestro, Natale, navigatori satellitari, nazisti, procione, release, romanzo, scimmia, sgarbo, spada laser