Archivi tag: moda
-
Sindromi a caso e trallallà.
Lascia un commentogennaio 23, 2018 di carlovanni
Forse non è mai esistito, il mondo semplice e funzionante che noi spesso rimpiangiamo. Anzi, sicuramente è così. Un mondo …
Continua a leggereCategoria: Pensiero Negativo | Tag: ADHD, analfabeti, artrosi, asilo, Asperger, attacchi di panico, bambino, baracca, biliardino, braccio, bromuro, cazzi tuoi, cazzo, cinghiate, classificare, Coach, commesse, complessità, consigli della nonna, cornuto, cretino, cura, Darth Vader, deficienti, depressione, depresso ansioso, discalculi, dislessici, fegatoa, fibromialgia, freudiano, genitore, ingranaggi, lavoro, Life Designer, mamma, mignotta, moda, mondo, Netflix, ONMI, operai, Paesi, Papà, patologie alimentari, perversioni, QI, Ritalin, rompicoglioni, sberle, semplice, sesso, sessuali, sifilide, Social, soldoni, stella gialla, stronzate, surrene, TV, vaccini, zappa, zucca
-
La regressione verso la media.
2luglio 7, 2016 di carlovanni
La regressione verso la media è quel fenomeno che spiega per quale motivo non dovreste essere troppo sicuri che le …
Continua a leggereCategoria: Retta Presenza Mentale | Tag: alunno, campioni, caratteristiche, casuale, casualità, cattivi risultati, comportamenti virtuosi, consulente finanziario, controproducente, curva a campana, curva gaussiana, Daniel Kahneman, decisioni in contesti di incertezza, distribuzione, distribuzione normale, economia, esperienza, fenomeno, giudizio, incidenze, inutile, lungo termine, media, mediana, metodo educativo, moda, Nobel, norma, ottimi livelli, premialità, rapporto, regressione, regressione verso la media, risultati, simmetria, sportivo, totale, valore
-
L’esperienza è una cattiva maestra
2Maggio 2, 2014 di carlovanni
Cosa c’è di meglio dell’esperienza personale, per valutare il mondo? La prima volta che abbiamo messo la mano sulla fiamma, …
Continua a leggereCategoria: Non è mai troppo tardi, Pensiero Negativo | Tag: 1929, Ab Roller, acqua, allevamento, alte sfere, amici, aria, è impossibile bagnarsi due volte nello stesso fiume, bar, bassifondi, Bertrand Russell, borsa, cambiamento, Capodanno, Cent'anni di solitudine, Che cos'è questa scienza, collo, condizioni, Cratilo, crepa, dinosauri, disastri a catena, donne, dritti, elementari, errore di calcolo, errore di fondo, esperienza personale, fasce sociali, fattore, fessi, feste, fisco, fuoco, garanzia, giorni caldi, giorni freddi, giorno, giovedì, gnocca, igienica, Il Codice Da Vinci, imparare dagli errori degli altri, imparare dai propri errori, in fondo, induttivista, inferenza induttiva, italiani, lezione, maiale, mangiatori, mano, Marquez, masochismo, meccanismi, mercoledì, Metodo Scientifico, milioni di anni, moda, mondo, morìa, neuroni, non lavarsi, obbligatorio, osservazioni, pratica, programmi, pseudoricerca, Ringraziamento, rischio, Russell, sbaglia, scarafone, scorie, seconda volta, Sex & the City, sistema complesso, sole, statistiche, tacchini, tacchino, Tacchino Induttivista, tanto è sempre andata così, Terra, trampoli, trarre conclusioni, valutare, variabile, vigilia di Natale, zoccole