Archivi tag: meccanismi
-
Da Odino a Cersei, gli straordinari del Dottor Freud
Lascia un commentogiugno 24, 2014 di carlovanni
C’è una cosa che Martin non riesce a mettere giù tanto bene, in modo che si capisca chiaramente cosa sta …
Continua a leggereCategoria: psicologia, Uncategorized | Tag: ambizione, amore materno, appassionati, Arya Stark, Balder, Baratheon, bastardo, bersaglio, Bolton, Bronn, cammino, Casata, castigo, Catelyn Stark, Cavaliere, celtico-norreno, Cersei, cialtroni, ciccione, comprensione, coscienza, Daenerys, déi, delitto, destino, difetti, Ditocorto, Edda, fantascienza, fantasy, Fato, follia, francesi, fratello, Freud, Frey, Frigg, frustrato, gatto attaccato ai maroni, Gilgamesh, gioco, gioco al massacro, grandezza, Greyjoy, hybris, il Gioco dei Troni, intronati, invidia, invulnerabile, irlandesi, irrefrenabile, irresistibile, Joffrey, la maggior parte, letteratura, Loki, Lord, Lord Varys, malattia, manipolazione sessuale-affettiva, Martin, maschi, Mastino, meccanismi, merce di scambio, mercenario, midollo, Morte, multiforme, Norne, Odino, padre, pazzo, personaggio, Pesce Nero, Poetica, Polti, potenza, Principe di Dorne, protagonisti, psicologia, Ragnarok, realpolitik, reggente, Regina, regno, rimozione, romanzi, sadico, saga, scellerato, senso del fallimento, senso di colpa, Sette Regni, Snorre, squilibrato, Stannis Baratheon, Stark, Stronzo, strumento, Targaryen, tedeschi, tempesta, testa sulle spalle, Topolino, trucco, Tyrell, Tyrion, Tywin, un paio di cose, Universo, vittima sacrificale
-
Mujica mangia brioches di nascosto
Lascia un commentoMaggio 16, 2014 di carlovanni
Quando ero giovane, suppergiù nel Cretaceo, mi è capitato che una donna estremamente ricca mi facesse un filo nemmeno tanto …
Continua a leggereCategoria: Non è mai troppo tardi | Tag: a costo zero, a livello comunale, affare, affitto, altri, aperitivi, apparente, arco, autista, autore, avidi, badante, bancone, bella persona, benestante, Berlucchi, bidello, brioches, calci in culo, calcolatrice, candidarsi, capiufficio, carte, cartellini, catene di montaggio, chiedere favori, civili, clienti, coglione, Comune, Comunità, corrotte, corruttibili in ultima analisi, Cretaceo, democrazia, difetto mentale, dignità, diritti, diritto usurpato, disciplina ferrea, discreto, disperazione, donna, ecosistema, empatia difficile, estremo, evasore fiscale, Fanteria dello spazio, fascista, feste, figo, frattempo, freccia, galera, gente, gente normale, giardinieri, Giovane, grottesco, ha dimostrato di valere qualcosa, Hegel, idea, ignoranti, Ikea, imbolsiti, impara sulla propria pelle, imperativo, inetti, inferiore, intellettuale, isolamento, Italia, Jaguar, jeans, lavorare, lavoro, librerie, libri, lingua bene allenata, macchina, maestra, maniera, Marcuse, meccanismi, merda, miliardario, militare, Minchia, ministri, monello, moralisti, mossa saggia, Mujica, necessità materiali, negretti, nessuno, operaio, opinione, opportunisti, ordalia, OSS, pakistani, partito, pauperista, peccato, Pepe Mujica, personaggi, persone, piedi, politica, popolazione, poveracci, pozzo, Prévert, preparazione, prepotenti, problema l'uno nei riguardi dell'altro, punto, Quando il gioco si fa duro, ragione di causa, range, responsabile, ribellione, ricchi, ricetto, riprovevole, rischi, Robert Heinlein, rotondità, sacrificio, salotto, San Francesco, scrivanie, servizio, sindacalisti, Sistema, socialisti al caviale, Starship Trooper, stato di bisogno, storcere il naso, suppergiù, telecamere, Tizio, tornio, triste, umanità, un bisogno superiore, uomo, utopista, virtuosi, vita natural durante, vita politica, votare
-
L’esperienza è una cattiva maestra
2Maggio 2, 2014 di carlovanni
Cosa c’è di meglio dell’esperienza personale, per valutare il mondo? La prima volta che abbiamo messo la mano sulla fiamma, …
Continua a leggereCategoria: Non è mai troppo tardi, Pensiero Negativo | Tag: 1929, Ab Roller, acqua, allevamento, alte sfere, amici, aria, è impossibile bagnarsi due volte nello stesso fiume, bar, bassifondi, Bertrand Russell, borsa, cambiamento, Capodanno, Cent'anni di solitudine, Che cos'è questa scienza, collo, condizioni, Cratilo, crepa, dinosauri, disastri a catena, donne, dritti, elementari, errore di calcolo, errore di fondo, esperienza personale, fasce sociali, fattore, fessi, feste, fisco, fuoco, garanzia, giorni caldi, giorni freddi, giorno, giovedì, gnocca, igienica, Il Codice Da Vinci, imparare dagli errori degli altri, imparare dai propri errori, in fondo, induttivista, inferenza induttiva, italiani, lezione, maiale, mangiatori, mano, Marquez, masochismo, meccanismi, mercoledì, Metodo Scientifico, milioni di anni, moda, mondo, morìa, neuroni, non lavarsi, obbligatorio, osservazioni, pratica, programmi, pseudoricerca, Ringraziamento, rischio, Russell, sbaglia, scarafone, scorie, seconda volta, Sex & the City, sistema complesso, sole, statistiche, tacchini, tacchino, Tacchino Induttivista, tanto è sempre andata così, Terra, trampoli, trarre conclusioni, valutare, variabile, vigilia di Natale, zoccole