-
marzo 17, 2015 di carlovanni
La cosa é nata così: Elisa ha scritto un nuovo articolo per il suo blog, e mi ha chiesto cosa …
Continua a leggere
Categoria: nel mondo reale, Non è mai troppo tardi
| Tag: 500, aggettivi, Anais Nin, bambocce, bulbi piliferi, calderone, cazzo, cazzuta, cervello, Comportati da uomo, cultura, deficiente, delegare, dischi, domandona, donna, donne, essere umano, essere uomini, età infantile, fai l’uomo, femmine, film, finocchio, Gratta e Vinci, immaturità, infantilismo, innegabile, isterico, libri, maschili, modello di riferimento, motivazione biologica, Natura, negro, Perché le donne sono così?, piagnone, pietà, pinscher, poesia, portafoglio, positivo, preponderante, realtà quotidiana, rete sociale, retro substrato, Risposta, rovina famiglie, schiava sessuale, serva, sicurezza, Sii uomo, stereotipi, telenovele, terrone, traditore, Traduzione, una con le palle, verme, vitto e alloggio
-
agosto 25, 2014 di carlovanni
Non sono mai riuscito a prendere l’abitudine di leggere le recensioni sui ristoranti. Sui libri, sì; sui film, anche. C’è …
Continua a leggere
Categoria: nel mondo reale, Web
| Tag: aggettivi, al gradino evolutivo più basso, avventore, brezza, cameriere, coglione, come le faceva mia nonna, commenti, conti così poco nella tua stessa vita, corrusche, cosa mi consiglia oggi?, donnone, encefalitici, esce fresco fresco dal divorzio, Findus, Gambero Rosso, gara per il commento più acido, germogli di soia, giovedì, grinfie, Hai mangiato di merda in casa tua per trent'anni, Hai paura che ti sputi nel piatto, La trippa è fresca, lavapiatti, le tovaglie a scacchi bianchi e rossi, libri, Like, maleducato, metterli alla berlina, morosa, musica, non c'hai un cazzo di meglio da fare, Non hai le palle, per carità d'Iddio, pesce, polpette, quel paté de foie gras, recensioni sui ristoranti, ristoranti, sciapo, servitù, Sofficini, sottendere, spocchioso cagone, superficie, tensioni, Trip Advisor, un parere sul come si mangia, vino
-
giugno 9, 2014 di carlovanni
Un momento davvero triste nella vita di uno che ama leggere: mettersi a scrivere. Ma ancora c’è speranza; cioè, se …
Continua a leggere
Categoria: drammatico, nel mondo reale
| Tag: abbastanza, alterna fortuna, altri, American Psycho, anal-ritentiva, autodifesa, Bafometto, Bret Easton Ellis, buon gusto, buona educazione, buonasera, cacare, capolavoro, Catasto, cazzo, cerebrale, chi se ne frega, completamente, contemporaneo, Cosa, darwiniano, descrizione pedissequa, dialogo, Dio, disagio, discesa agli inferi, disperazione, dozzina, Easton Ellis, Ellis, errori, film, giovane virgulto, gusti, i gusti son gusti, impiegati, intelligente, ipotesi, leggere, letteratura, libero, libri, male, malvagia, marca, mercato, merda, momento, mondo, musica, necessari, nervoso, niente, NO, noia, non-stile, oggetti soggettivati, oggetto, ossessiva, partorire, peggio, piacere, porca puttana, premessa, Prezzo, primissime armi, professione di fede, punto vendita, qualcosa di sbagliato, querela, radioattiva, Recensire, rubato, scena, sclerare, scrittore, scrittorino, scrivere, situazioni, società, status, stereotipato, stereotipo, stile, storia, stronzate, testa, tonno a pinne gialle, trabocca, triste, ultraviolenza, ventunesimo secolo, Vera Gemma, Verità Universali, vita