-
novembre 29, 2016 di carlovanni
Il dispendio sprecato si ha quando ci si ritrova a perdere anche quello che si sarebbe potuto salvare agendo diversamente da …
Continua a leggere
Categoria: Retta Azione
| Tag: abbastanza, Arrow, avversa al rischio, azione, certezza, decisione, dispendio di tempo, dispendio sprecato, esami, investimento, Jean-Léon Beauvois, laurea, lezione, manipolazione, perdere, Piccolo trattato di manipolazione a uso degli onesti, possibilità, qualsiasi scelta comporterà una perdita, rischiare, Robert-Vincent Joule, sacrificio, scelgo, scelta, stima, stoicamentene, telefilm, umorismo, Università
-
febbraio 3, 2016 di carlovanni
Una volta un anziano professore venne contattato per tenere una lezione di formazione sulla “Pianificazione efficace del tempo” ad un …
Continua a leggere
Categoria: Non è mai troppo tardi, Pensiero Negativo
| Tag: agenda, allievi, brocca, cazzo, cervello, ciottoli, Euro vecchio coglione, formazione, ghiaia, lezione, litri, maroni, merda, palle da tennis, Pianificazione efficace del tempo, recipiente, sabbia, sassi, soldi, storia vera, tavolo, vaso, vecchio, verità, vetro, yuppies
-
Maggio 2, 2014 di carlovanni
Cosa c’è di meglio dell’esperienza personale, per valutare il mondo? La prima volta che abbiamo messo la mano sulla fiamma, …
Continua a leggere
Categoria: Non è mai troppo tardi, Pensiero Negativo
| Tag: 1929, Ab Roller, acqua, allevamento, alte sfere, amici, aria, è impossibile bagnarsi due volte nello stesso fiume, bar, bassifondi, Bertrand Russell, borsa, cambiamento, Capodanno, Cent'anni di solitudine, Che cos'è questa scienza, collo, condizioni, Cratilo, crepa, dinosauri, disastri a catena, donne, dritti, elementari, errore di calcolo, errore di fondo, esperienza personale, fasce sociali, fattore, fessi, feste, fisco, fuoco, garanzia, giorni caldi, giorni freddi, giorno, giovedì, gnocca, igienica, Il Codice Da Vinci, imparare dagli errori degli altri, imparare dai propri errori, in fondo, induttivista, inferenza induttiva, italiani, lezione, maiale, mangiatori, mano, Marquez, masochismo, meccanismi, mercoledì, Metodo Scientifico, milioni di anni, moda, mondo, morìa, neuroni, non lavarsi, obbligatorio, osservazioni, pratica, programmi, pseudoricerca, Ringraziamento, rischio, Russell, sbaglia, scarafone, scorie, seconda volta, Sex & the City, sistema complesso, sole, statistiche, tacchini, tacchino, Tacchino Induttivista, tanto è sempre andata così, Terra, trampoli, trarre conclusioni, valutare, variabile, vigilia di Natale, zoccole