-
giugno 17, 2014 di carlovanni
C’era una volta una vecchia regola per giornalisti che diceva, suppergiù: un cane che morde un uomo non fa notizia. …
Continua a leggere
Categoria: Uncategorized
| Tag: a pesce, ad hoc, argomenti, assassino, bar, bava alla bocca, C'era una volta, caccia, cane, clic, complotti, comprare, coppie gay, Corriere, creature, crisi, cronaca, dal basso, disgrazia, dolore, Dove c'è Barilla c'è casa, duro, emanazioni, facile digestione, famiglia, fatto, Fazio, femminicidi, film, francamente, giornale, giustizia, giustizialisti, Gramellini, gravità zero, Grillo, Ilona Staller, incidente, indagini, Inquisizione, invito, Italia, l'aria è cambiata, leggere, Leiber, lettore, luoghi, monetarie, Mostro, notizia, nulla, omologazione, ondata di arresti, online, palle, pallone Tele, partita, pazienza, pena, politica, punizione, punizioni, razza, Repubblica, riempitivo, sacco, sconcerto, scoop, spiaggia, stampa, storie, strage, Teatro, testate, tetta, un cane che morde un uomo non fa notizia, un uomo che morde un cane, utente, vecchia, vincere facile, Yara Gambirasio
-
aprile 2, 2013 di carlovanni
La prima volta che ho letto qualcosa sull’India dev’essere stato in “La rivincita di Tremal-Naik”, di Salgari. Bruciato in un …
Continua a leggere
Categoria: fantasy
| Tag: Alfred Bester, Asimov, Ballard, Brooks, Brunner, buddhista, Cyberpunk, Delany, Dick, Dilvish il Maledetto, Editrice Nord, fantascienza, fantasy, Fanucci, Farmer, Goscinny, Harlan Ellison, Harry Harrison, India, induista, io, Italia, Jack delle Ombre, Jack Vance, l'Immortale, La rivincita di Tremal-Naik, Leiber, Lois McMaster Bujold, Martin, Matheson, Michael Moorcock, Mondadori, New Wave, Nomikos, Nove principi in Ambra, Omero, Pohl, Poul Anderson, Racconti e leggende dell'India, Robert Fougére, Roger Zelazny, Sandokan, Sheckley, Signore dei Sogni, Signore della Luce, Silverberg, Stetson, Tim Powers, Una rosa per l'ecclesiaste, Urania, Van Vogt, Voglio la testa del Principe Azzurro, western, Wolfe
-
agosto 28, 2012 di carlovanni
L’anno in corso non è particolarmente produttivo per me, che mi sto riducendo ad aspettare alla finestra che dà su …
Continua a leggere
Categoria: fantasy
| Tag: Anderson, crimine contro l'umanità, David Gemmell, Drenai, Druss, Editrice Nord, empatia, epica cavalleresca, fantasy, Fanucci, favolistica, Grimm, Harry Harrison, Le spade dei Drenai, Leiber, Mamma racconta, Martin, masturbazione, mitologia, narrativa, Nerd, Odissea, Prescelto, realismo, retroterra culturale, Roba da froci, Rommel, Scott, sedurre, Steven Pressfield, Tenaka, Tenaka Khan, Terry Brooks, Tolkien, Twain, Uccidete Rommel, Vance, vergogna, Verne, vicolo chiuso, Waylander, Zelazny