-
marzo 17, 2015 di carlovanni
La cosa é nata così: Elisa ha scritto un nuovo articolo per il suo blog, e mi ha chiesto cosa …
Continua a leggere
Categoria: nel mondo reale, Non è mai troppo tardi
| Tag: 500, aggettivi, Anais Nin, bambocce, bulbi piliferi, calderone, cazzo, cazzuta, cervello, Comportati da uomo, cultura, deficiente, delegare, dischi, domandona, donna, donne, essere umano, essere uomini, età infantile, fai l’uomo, femmine, film, finocchio, Gratta e Vinci, immaturità, infantilismo, innegabile, isterico, libri, maschili, modello di riferimento, motivazione biologica, Natura, negro, Perché le donne sono così?, piagnone, pietà, pinscher, poesia, portafoglio, positivo, preponderante, realtà quotidiana, rete sociale, retro substrato, Risposta, rovina famiglie, schiava sessuale, serva, sicurezza, Sii uomo, stereotipi, telenovele, terrone, traditore, Traduzione, una con le palle, verme, vitto e alloggio
-
giugno 17, 2014 di carlovanni
C’era una volta una vecchia regola per giornalisti che diceva, suppergiù: un cane che morde un uomo non fa notizia. …
Continua a leggere
Categoria: Uncategorized
| Tag: a pesce, ad hoc, argomenti, assassino, bar, bava alla bocca, C'era una volta, caccia, cane, clic, complotti, comprare, coppie gay, Corriere, creature, crisi, cronaca, dal basso, disgrazia, dolore, Dove c'è Barilla c'è casa, duro, emanazioni, facile digestione, famiglia, fatto, Fazio, femminicidi, film, francamente, giornale, giustizia, giustizialisti, Gramellini, gravità zero, Grillo, Ilona Staller, incidente, indagini, Inquisizione, invito, Italia, l'aria è cambiata, leggere, Leiber, lettore, luoghi, monetarie, Mostro, notizia, nulla, omologazione, ondata di arresti, online, palle, pallone Tele, partita, pazienza, pena, politica, punizione, punizioni, razza, Repubblica, riempitivo, sacco, sconcerto, scoop, spiaggia, stampa, storie, strage, Teatro, testate, tetta, un cane che morde un uomo non fa notizia, un uomo che morde un cane, utente, vecchia, vincere facile, Yara Gambirasio
-
giugno 9, 2014 di carlovanni
Un momento davvero triste nella vita di uno che ama leggere: mettersi a scrivere. Ma ancora c’è speranza; cioè, se …
Continua a leggere
Categoria: drammatico, nel mondo reale
| Tag: abbastanza, alterna fortuna, altri, American Psycho, anal-ritentiva, autodifesa, Bafometto, Bret Easton Ellis, buon gusto, buona educazione, buonasera, cacare, capolavoro, Catasto, cazzo, cerebrale, chi se ne frega, completamente, contemporaneo, Cosa, darwiniano, descrizione pedissequa, dialogo, Dio, disagio, discesa agli inferi, disperazione, dozzina, Easton Ellis, Ellis, errori, film, giovane virgulto, gusti, i gusti son gusti, impiegati, intelligente, ipotesi, leggere, letteratura, libero, libri, male, malvagia, marca, mercato, merda, momento, mondo, musica, necessari, nervoso, niente, NO, noia, non-stile, oggetti soggettivati, oggetto, ossessiva, partorire, peggio, piacere, porca puttana, premessa, Prezzo, primissime armi, professione di fede, punto vendita, qualcosa di sbagliato, querela, radioattiva, Recensire, rubato, scena, sclerare, scrittore, scrittorino, scrivere, situazioni, società, status, stereotipato, stereotipo, stile, storia, stronzate, testa, tonno a pinne gialle, trabocca, triste, ultraviolenza, ventunesimo secolo, Vera Gemma, Verità Universali, vita