-
dicembre 21, 2017 di carlovanni
Tetro e ogivale è l’antico palazzo dei vescovi, stillante salnitro dai muri, rimanerci è un supplizio nelle notti d’inverno. E …
Continua a leggere
Categoria: Non è mai troppo tardi, poesia
| Tag: altari, angelo, arcivescovo, baldacchini, bambola, bestemmie, Buzzati, campi, candelabri, cattedrale, chiesa, contadino, Dio, don Valentino, Duomo, eccellenza, freddo, Iddio, lupi, mamma, Monsignore, Natale, nube, orgasmo, peccati, poverello, prete, sera di Natale, Signore, vescovi
-
Maggio 29, 2017 di carlovanni
Metti per esempio che sei un sant’uomo e che quando muori c’è davvero una vita oltre la morte; ci ritroviamo …
Continua a leggere
Categoria: Pensiero Negativo
| Tag: biglietteria, caffè, cazzo, chitarre, Ci scusiamo per, CIUPA, culo, defaillance, Dio, Disegno, formaggio, Giugiaro, guasto, hipster, ma a voi chi ve se incula, macho, meraviglie, messe, osso di seppia, palle, paradiso, presentatore televisivo, reclàme, Sant'uomo, Signore, stazione, tecnici, tecnigrafo, treno
-
settembre 28, 2016 di carlovanni
La lezione del 1980, un bellissimo racconto del compianto Dino Buzzati che parla di potere, umiltà e opportunismo. Imperdibile. La …
Continua a leggere
Categoria: riflessioni
| Tag: Africa Occidentale, America, Argentina, Cairo, Cielo, Cina, Confederazione, Copernico, De Gaulle, Dien Bien-phu, Dino Buzzati, Dio, Federazione, Francia, Il Colombre, Kruscev, La lezione del 1980, L’Unità, Luna, Mike Bongiorno, mondo, Morte, Mosca, Natale, Nebraska, P.C.I., Padre Eterno, peste, potere, Presidente, Roma, Ruhr, Saturno, spirito nazionale, Stati Uniti, Stato, Terra, umiltà, vodka, Washington