Archivi tag: conseguenza
-
Perché i buoni la prendono sempre nel culo?
1marzo 13, 2015 di carlovanni
Perché i buoni la prendono sempre nel culo? Ammettetelo: ve lo siete chiesti spesso, più spesso di quanto non vorreste. …
Continua a leggereCategoria: Divulgazione, Non è mai troppo tardi, Pensiero Negativo, psicologia | Tag: affanculo, apparati filosofici, bastardo, buco nero, Buddhismo, buono, canzone, Carlo Rubbia, CERN, Come mai come mai sempre in culo agli operai, conseguenza, culo, Darwinismo, dharma, didietro, distribuzione casuale, energumeni, eroe, fenomeno, fiducia, gravità, incidenza statistica, Induismo, interazione delle parti, interrogativi, labelling, laboratori, lenire le sofferenze, marker, meccanismo adattivo vantaggioso, Nirvana, operatori telefonici, particella, Perché i buoni la prendono sempre nel culo, perforazione anale, Pragmatismo, prospettiva, prospettive filosofiche, realtà ultima, ricerca, Sfiducia, sperimentatori, staff, storicità, strategia dominante, teoria, Teoria cognitivista, Teoria costruttivista, Teoria dei Giochi, Teoria gravitazionale, Teoria marxista, test, zona perianale
-
Se vivi nella tua testa, puoi risparmiare sull’affitto.
Lascia un commentogiugno 4, 2014 di carlovanni
E’ facilissimo, perdersi nella propria testa. Intanto perchè è un posto disordinato; alterna immensi spazi vuoti a mucchi caotici di …
Continua a leggereCategoria: Non è mai troppo tardi, Pensiero Negativo | Tag: a portata di mano, a tuo perfetto agio, allegria, andare di corpo, ascella pezzata, assenza, batteri, bosco, buono, cattivi, chiarezza, coltivazione, comunicazioni, condizione imprescindibile, conseguenza, contratto d'affitto, cumulo, epiche, feste, funghi, giorno, gruccia, immagine, immensi spazi vuoti, manforte, mea culpa, mea maxima culpa, metaforicamente, mondo, mucchi caotici, nevrosi, nome scientifico, ometto, ospedale, panni, panni sporchi, perdersi, polvere, posto, posto disordinato, reale, realtà, risultato, scherzando, segnali, serenità, sicurezza, spalle, sudare, testa, vestiti
-
Mazinga è meglio del Prozac. Sedicesima puntata
Lascia un commentomarzo 13, 2014 di carlovanni
Capitolo sesto Adesso, capiamoci bene: persino io, che non sono certo un asso dello sport, non è che proprio non …
Continua a leggereCategoria: Mazinga è meglio del Prozac | Tag: adamantio, al calor bianco, ammazzare, asso dello sport, autori, banana, bandierina, bomber, buchi, calciatori, calcio, calcio nipponico, calcolo trigonometrico, campo, capitolo, cartone animato, cartoon nipponici, casino, catenaccio, cedimento psicologico, cemento armato, chilometri, cinesi, conseguenza, curvatura terrestre, Del Piero, Delaware, densità, depilati, DNA, docce, doppia elica, dottor Gibaud, falangette, falangine, fantasia, FIFA, fighi, film, frustrazione, Giappone, Giapponese, giardino d’infanzia, giocatori, goal, gomiti, Holly e Benji, impasto, impatti, impatto, Inter, italiano, Juve, Kung Fu, larghezza, leggende metropolitane, linoleum, Mazinga, Mazinga è meglio del Prozac, mente, Messerschmitt, metacarpi, metro, missili Pershing, moduli, montagne, muro, non omologate, obice, palla, palle, pallone, palombella, pancera, Papà, parata, pianura, pisciare, pizza, portieri, problemi logistici, proiettile di fucile, proiettili, Prozac, puntate, puristi, razza superiore, realtà, reddito, rete, schiuma da barba, sfera, sollecitazioni meccaniche, Spiderman, spogliatoi, Stato, stratosfera, striscia d’erba, talent scout, tema, tiro a effetto, top secret, trame, traverse, veline, velocità del suono, WEB, Zidane