Maggio 16, 2014 di carlovanni
Quando ero giovane, suppergiù nel Cretaceo, mi è capitato che una donna estremamente ricca mi facesse un filo nemmeno tanto …
Continua a leggere
Categoria: Non è mai troppo tardi
| Tag: a costo zero, a livello comunale, affare, affitto, altri, aperitivi, apparente, arco, autista, autore, avidi, badante, bancone, bella persona, benestante, Berlucchi, bidello, brioches, calci in culo, calcolatrice, candidarsi, capiufficio, carte, cartellini, catene di montaggio, chiedere favori, civili, clienti, coglione, Comune, Comunità, corrotte, corruttibili in ultima analisi, Cretaceo, democrazia, difetto mentale, dignità, diritti, diritto usurpato, disciplina ferrea, discreto, disperazione, donna, ecosistema, empatia difficile, estremo, evasore fiscale, Fanteria dello spazio, fascista, feste, figo, frattempo, freccia, galera, gente, gente normale, giardinieri, Giovane, grottesco, ha dimostrato di valere qualcosa, Hegel, idea, ignoranti, Ikea, imbolsiti, impara sulla propria pelle, imperativo, inetti, inferiore, intellettuale, isolamento, Italia, Jaguar, jeans, lavorare, lavoro, librerie, libri, lingua bene allenata, macchina, maestra, maniera, Marcuse, meccanismi, merda, miliardario, militare, Minchia, ministri, monello, moralisti, mossa saggia, Mujica, necessità materiali, negretti, nessuno, operaio, opinione, opportunisti, ordalia, OSS, pakistani, partito, pauperista, peccato, Pepe Mujica, personaggi, persone, piedi, politica, popolazione, poveracci, pozzo, Prévert, preparazione, prepotenti, problema l'uno nei riguardi dell'altro, punto, Quando il gioco si fa duro, ragione di causa, range, responsabile, ribellione, ricchi, ricetto, riprovevole, rischi, Robert Heinlein, rotondità, sacrificio, salotto, San Francesco, scrivanie, servizio, sindacalisti, Sistema, socialisti al caviale, Starship Trooper, stato di bisogno, storcere il naso, suppergiù, telecamere, Tizio, tornio, triste, umanità, un bisogno superiore, uomo, utopista, virtuosi, vita natural durante, vita politica, votare
marzo 28, 2013 di carlovanni
Un attimo prima di postare il brano da Youtube, rileggevo le parole del testo de “La canzone del Maggio”, di …
Continua a leggere
Categoria: Web
| Tag: arroganza, Bersani, carte, chiusura al dialogo, convinti di allontanare la paura di cambiare, coperta, De Andrè, diritto, E se credente ora che tutto sia come prima perché avete votato ancora la sicurezza, eccetera, eia eia alalà, Facebook, fantaccini, fascisti, Gargamella, geografia, grillini, il mondo è un posto complicato, immigrato, La canzone del Maggio, la difesa dei privilegi, la disciplina, La lezione del '68, la paura di cambiare, lasciamoli lavorare, mezzadro, nuove idee, osteria, ragionevolezza, rendite di posizione, scudetto, sentimento popolare, Siete lo stesso coinvolti, Silvio, solidarietà sociale, storia, tout court, vaudeville, Youtube
novembre 22, 2012 di carlovanni
Quante volte avete detto, “ecco, me lo sentivo proprio”? Quante volte avete sentito dire che c’è gente che vi legge …
Continua a leggere
Categoria: Divulgazione
| Tag: amenità, argomenti, cagate, carte, Comitato per l'Indagine Scientifica delle Affermazioni sul Paranormale, corridoio, diffidente e riservato. Alcune delle tue aspirazioni tendono ad essere davvero irrealistiche., Effetto Forer, elettrotecnica, esperienza, fenomeno paranormale, Forer, futuro, giudizio, ictus, immaginazione, inconfutabili, interrogazione, la conversazione langue, libro, malefici, mare, me lo sentivo, nonna, pane per i vostri denti, paranormale, parlare coi morti, premi in denaro, prosa, prove solidissime, Richard Wiseman, scettici, sogno, Sono un fenomeno paranormale, strizzate d'occhio, teorie