-
gennaio 1, 2016 di carlovanni
Care italiane, cari italiani. E’ col consueto entusiasmo pseudo domenicale che mi accingo a farvi i miei migliori auguri per …
Continua a leggere
Categoria: Non è mai troppo tardi
| Tag: 2016, a mezza bocca, andare a letto, Auguri, Bologna, buoni propositi, c'a't végna un canchér, Capodanno, destino, Entropia, entusiasmo, febbraio, feroci, forza, guardare al cielo, imparare, inutili cazzate, limonare, mettere in moto le mani, miti, molte lezioni, mutande rosse, onestà, organo, qualità, razza umana, realtà, scandali sportivi, solitudine, stronzata, terzino, trenini
-
dicembre 10, 2014 di carlovanni
Sto sviluppando una seria allergia nei confronti di certi aforismi saggi che, a mo’ di epitaffi, vengono attribuiti di volta …
Continua a leggere
Categoria: Non è mai troppo tardi
| Tag: abbandonato il tuo cane, abissale profondità, automobile, bastian contrario, calcoli renali, Capodanno, Coccoino, cretinaggine, Fabio VoloJim Morrison, falco, genitore delusione d'amore, intelligenza, l'Intrepido, La Rochefoucald, mandato a letto tuo figlio senza cena, moglie, Mondiali 1982, nonna, nostalgia, Osho, paura, pericolosi, perioftalmo, piombo rovente, portami il compito, Preferisco vivere di rimorsi che di rimpianti, psicopatici, razza, rottura, schifo di se stesso, stronzata, stronzi, Su, su. Coraggio, Subbuteo, suricati, terraferma, vigliaccate, Zagor
-
Maggio 2, 2014 di carlovanni
Cosa c’è di meglio dell’esperienza personale, per valutare il mondo? La prima volta che abbiamo messo la mano sulla fiamma, …
Continua a leggere
Categoria: Non è mai troppo tardi, Pensiero Negativo
| Tag: 1929, Ab Roller, acqua, allevamento, alte sfere, amici, aria, è impossibile bagnarsi due volte nello stesso fiume, bar, bassifondi, Bertrand Russell, borsa, cambiamento, Capodanno, Cent'anni di solitudine, Che cos'è questa scienza, collo, condizioni, Cratilo, crepa, dinosauri, disastri a catena, donne, dritti, elementari, errore di calcolo, errore di fondo, esperienza personale, fasce sociali, fattore, fessi, feste, fisco, fuoco, garanzia, giorni caldi, giorni freddi, giorno, giovedì, gnocca, igienica, Il Codice Da Vinci, imparare dagli errori degli altri, imparare dai propri errori, in fondo, induttivista, inferenza induttiva, italiani, lezione, maiale, mangiatori, mano, Marquez, masochismo, meccanismi, mercoledì, Metodo Scientifico, milioni di anni, moda, mondo, morìa, neuroni, non lavarsi, obbligatorio, osservazioni, pratica, programmi, pseudoricerca, Ringraziamento, rischio, Russell, sbaglia, scarafone, scorie, seconda volta, Sex & the City, sistema complesso, sole, statistiche, tacchini, tacchino, Tacchino Induttivista, tanto è sempre andata così, Terra, trampoli, trarre conclusioni, valutare, variabile, vigilia di Natale, zoccole