settembre 28, 2015 di carlovanni
Ci sono alligatori bianchi che si trascinano nelle fogne delle nostre bacheche senza che nessuno sappia come ci sono arrivati. …
Continua a leggere
Categoria: nel mondo reale, Non è mai troppo tardi
| Tag: alligatori bianchi, amplesso, autostima, avanzo di galera, Basaglia, battipanni, Bigfoot, Binet, cadavere, caffè, cagna in calore, Caritas, cassonetto, catatonica, cazzimma, chat, Chupacabra, controparte femminea, diva del cinema porno, donna, drago rosso, Dungeons & Dragons, fabbro, figli, fratello, fuga, gambe, Gesù, gobba, IGNORANZA, intelligenza, isterico, legione, limonata, madre, maglietta, mamma, mantide, metro di valutazione, miliardo, modella di intimo, moffetta, moglie, mutande, Natura, Okapi, ottone, paramecio, paura, pinguino, pubblico, rapporto, Rocky, Rodolfo Valentino, rompicoglioni, scopatina, sesso, sobrietà, soggetti, sole, squadra del cuore, stupidità, tigre, tonnellate, Wikipedia
Maggio 6, 2014 di carlovanni
Ci sono poi i cartoni dedicati alle corse automobilistiche, tra i quali ricordiamo senz’altro “Ken Falco” per le mirabolanti strategie …
Continua a leggere
Categoria: Mazinga è meglio del Prozac
| Tag: 1982, 2004, adepti, allenamenti, ambiente bancario, Antonio Inoki, anziana, atleta, autoreggenti, avventura, avversario, Babar, Babà, benzina, berlicche, bimbo, biscotti, boliviano, bonus, Bosch, Briatore, bronzo, business, cadavere, cagata, calci, calcio, California, Cambusa One, campionario allenamenti massacranti, capo, carne, cartoni, Casadei, catch, Cavallino Rampante, cazzo, Cera di Cupra, Cif Ammoniacal, coccodrillo, colazione, Cono Gelato, corpo, crack, culo, deboli, disprezzo, droga, Dusty Rhodes, equilibrio, esplosivi, eufemismo, ex machina, extracomunitari, faccia, fatiscente, femmina, ferocia, feromone, figura, figura agghiacciante, fiumi di sangue, forcone, forma fisica, Forno di Papà Barzetti, gatto epilettico, generosamente, giallo, giapponesi, gioco, Godzilla, gong, governatore, Grande Tigre, Grande Zebra, ictus, immagine, in perfetto orario, infanzia abbandonata, Inferno, Inquisizione, invito a un tè, io, italiani, Joe Yabuki, Ken Falco, Kenta, Kinder, kriptonite, l’Uomo delle Nevi, l’Uomo Gorilla, l’Uomo Leone, legnate, luna di Giove, macumba, mandorle tostate, martellate nelle palle, maschera, Maschera d’Oro, Maschera Rossa di Morte, Mazinga è meglio del Prozac, Mi consenta, microfono, Mister Baba, Mister No, Mister X, Mothra, Muscolo, mutande, mutante, Naoto, Naoto Date, niente panico, Nolitta, normale, nuoto, NWA, onestà, onestà intellettuale, orfanello, orfanotrofi, originali, orso, Orso d’Acciaio, pallavolo, Pantera Nera, pennichella, persona, personaggi, pesi leggeri, pilota, pinoli, Piranha, Pitone Nero, pizza, Pollo Ruspante, problema neurologico, pugilato, puntolino, puzzola, ragazzino, Re Cobra, Re Tigre, remunerato, rete, riformatorio, rigore, ring, Rocky, Rocky JoeL’Uomo Tigre, saette, sangue, santarellini, Satoru Sayama, Sayama, scaldare, scarica, scarpe, scherzo, schifo, scuderia, se stesso, sedia a rotelle, Sport, squali, squalo, Stato, Stella di Teschio, strategie, strisce, strumentale, suicidi, Superman, Svizzera, tacco, tagliolini, Tana delle Tigri, Taverna Paradiso, telespettatori, tennis, terra per ceci, tifosi frustrati, Tiger Mask, tigre, timido, titoli, torture, travestito giornalista, tribuna politica, Tribuna Sindacale, violenti, vita, vitamine, WWF, X-Factor, zia, Zorro
marzo 4, 2014 di carlovanni
Non è onesto estrapolare un periodo da un discorso più ampio, specie quando il discorso va in direzioni che per …
Continua a leggere
Categoria: nel mondo reale, Non è mai troppo tardi, Web
| Tag: adesione, Adriano Olivetti, ampie vedute, ampio, argomenti, cadavere, clientelismo, contrario, corruzione, democratici, direzioni, discorso, disonestà, estrapolare, Ferrarotti, Franco Ferrarotti, IGNORANZA, il senso stesso del vero e del falso, La concreta utopia di Adriano Olivetti, libro, livello, manifestazione, Manifesto per la soppressione dei partiti politici, Natura, noia mortale, nonno, Olivetti, opinione, Paese, partiti politici, partito, pigrizia, posizione, scritto, sedere, Simone Weil, spirito totalitario, trasposizione, Wikipedia