Archivi tag: borsa
-
Antifragile
2Maggio 8, 2014 di carlovanni
Già il titolo era definitivamente interessante. L’autore, poi, era da un bel pezzo che volevo leggere il suo primo libro, …
Continua a leggereCategoria: Divulgazione, Pensiero Negativo | Tag: ad onor del vero, amore, Antifragile, approfondimenti, articolo, autore, bordate, borsa, brutalmente, capacità, carattere, carognone, Caso, cazzate, circuito, complesso, comuni mortali, coraggio, coraggio delle proprie opinioni, corpo, danza, dimensione etica, dimostrazioni matematiche, domanda offerta, economista studioso, esistenza, Estremistan, forza, generosamente, Geniale, guinzaglio, Il Cigno Nero, imponderabile, in caso di bisogno, in prima linea, incertezza, innocuo, interessante, ipercritico, lettura, libanese, libri, mettersi in gioco, mondo, mutazioni, Nassim Nicholas Taleb, Natura, necessità, New York, onestà intellettuale, operare per sottrazione, pazienza, PENSIERO NEGATIVO, per un bel pezzo, prevedibile, prevedibilità, proficuo, ragionamento, realtà, realtà quotidiana, ricercatore, saggio, semplici passaggi logici, Seneca, sentito dire, sintesi, sistemi complessi, sociale, sopportabile, sostanza, specie, spiegare, Stoicismo, storie saffiche, storiella dell'ubriaco che cercava le chiavi, strategia dominante, Taleb, tendenza naturale, tenere duro, tessuto imprenditoriale, titolo, trader, via di questo passo, via negativa, vita
-
L’esperienza è una cattiva maestra
2Maggio 2, 2014 di carlovanni
Cosa c’è di meglio dell’esperienza personale, per valutare il mondo? La prima volta che abbiamo messo la mano sulla fiamma, …
Continua a leggereCategoria: Non è mai troppo tardi, Pensiero Negativo | Tag: 1929, Ab Roller, acqua, allevamento, alte sfere, amici, aria, è impossibile bagnarsi due volte nello stesso fiume, bar, bassifondi, Bertrand Russell, borsa, cambiamento, Capodanno, Cent'anni di solitudine, Che cos'è questa scienza, collo, condizioni, Cratilo, crepa, dinosauri, disastri a catena, donne, dritti, elementari, errore di calcolo, errore di fondo, esperienza personale, fasce sociali, fattore, fessi, feste, fisco, fuoco, garanzia, giorni caldi, giorni freddi, giorno, giovedì, gnocca, igienica, Il Codice Da Vinci, imparare dagli errori degli altri, imparare dai propri errori, in fondo, induttivista, inferenza induttiva, italiani, lezione, maiale, mangiatori, mano, Marquez, masochismo, meccanismi, mercoledì, Metodo Scientifico, milioni di anni, moda, mondo, morìa, neuroni, non lavarsi, obbligatorio, osservazioni, pratica, programmi, pseudoricerca, Ringraziamento, rischio, Russell, sbaglia, scarafone, scorie, seconda volta, Sex & the City, sistema complesso, sole, statistiche, tacchini, tacchino, Tacchino Induttivista, tanto è sempre andata così, Terra, trampoli, trarre conclusioni, valutare, variabile, vigilia di Natale, zoccole
-
Investire in vecchi: un rimedio anticrisi
Lascia un commentoagosto 8, 2013 di carlovanni
Sono qui che leggo i consigli degli esperti di investimenti, buttarsi sul trading, no, sui metalli, ma giammai! Diversificare il …
Continua a leggereCategoria: Divulgazione, nel mondo reale, Pensiero Negativo | Tag: assicurazione rischio morte, borsa, capitali minimi, cartolarizzazioni, diamanti, disautonomia, Diversificare il portafoglio, economia, frugalità, inversione dei ruoli, investimento, Investire, italiani, lontano da ogni contatto con la realtà, lungodegenza, mattone, metalli, mura domestiche, nonno, opere d'arte, pensione, Rete 4, sacrifici, sicurezza economica, soldi, storie amorose, suggerimento, surplus, tenuta contabile, trading, trattamento, un tozzo di pane, una notevole dose di sangue freddo, vecchi, volatile, zii