-
Maggio 29, 2016 di carlovanni
La Legge di Parkinson è una intelligente e simpatica critica del malfunzionamento del lavoro che spiega come sprechiamo felicemente il …
Continua a leggere
Categoria: Retta Presenza Mentale
| Tag: 4 ore alla settimana, autoreferenzialità, Bertrand Russell, Circostanziale, Elogio dell'ozio, horror vacui, immaginario, impegni, La Legge di Parkinson, lavoro, Legge di Parkinson, marginalità, pensiero, più è il tempo e più il lavoro sembra importante e impegnativo, produrre, produzione, riposare, schiavo, Sergio Ricossa, società, Storia della fatica, surplus, tempi morti, tempo, Tim Ferriss, timbrare il cartellino
-
Maggio 2, 2014 di carlovanni
Cosa c’è di meglio dell’esperienza personale, per valutare il mondo? La prima volta che abbiamo messo la mano sulla fiamma, …
Continua a leggere
Categoria: Non è mai troppo tardi, Pensiero Negativo
| Tag: 1929, Ab Roller, acqua, allevamento, alte sfere, amici, aria, è impossibile bagnarsi due volte nello stesso fiume, bar, bassifondi, Bertrand Russell, borsa, cambiamento, Capodanno, Cent'anni di solitudine, Che cos'è questa scienza, collo, condizioni, Cratilo, crepa, dinosauri, disastri a catena, donne, dritti, elementari, errore di calcolo, errore di fondo, esperienza personale, fasce sociali, fattore, fessi, feste, fisco, fuoco, garanzia, giorni caldi, giorni freddi, giorno, giovedì, gnocca, igienica, Il Codice Da Vinci, imparare dagli errori degli altri, imparare dai propri errori, in fondo, induttivista, inferenza induttiva, italiani, lezione, maiale, mangiatori, mano, Marquez, masochismo, meccanismi, mercoledì, Metodo Scientifico, milioni di anni, moda, mondo, morìa, neuroni, non lavarsi, obbligatorio, osservazioni, pratica, programmi, pseudoricerca, Ringraziamento, rischio, Russell, sbaglia, scarafone, scorie, seconda volta, Sex & the City, sistema complesso, sole, statistiche, tacchini, tacchino, Tacchino Induttivista, tanto è sempre andata così, Terra, trampoli, trarre conclusioni, valutare, variabile, vigilia di Natale, zoccole
-
febbraio 28, 2014 di carlovanni
1. Non sentirti assolutamente certo di nulla. 2. Non pensare che valga la pena procedere nascondendo la realtà dei fatti, …
Continua a leggere
Categoria: Non è mai troppo tardi, Pensiero Negativo, Web
| Tag: alla luce, autorità, Bertrand Russell, certo, consenso, DECALOGO, discussione, dissenso, eccentrico, felicità, figli, fittizia, forza, gusto, idea, idee, illusioni, illusoria, intelligente, invidia, LIBERALE, marito, nulla, opposizione, passivo, pena, potere, procedere, realtà dei fatti, riflessione, sciocco, scomoda, scoraggiare, sincero, venerazione, verità, vittoria