-
settembre 28, 2016 di carlovanni
La lezione del 1980, un bellissimo racconto del compianto Dino Buzzati che parla di potere, umiltà e opportunismo. Imperdibile. La …
Continua a leggere
Categoria: riflessioni
| Tag: Africa Occidentale, America, Argentina, Cairo, Cielo, Cina, Confederazione, Copernico, De Gaulle, Dien Bien-phu, Dino Buzzati, Dio, Federazione, Francia, Il Colombre, Kruscev, La lezione del 1980, L’Unità, Luna, Mike Bongiorno, mondo, Morte, Mosca, Natale, Nebraska, P.C.I., Padre Eterno, peste, potere, Presidente, Roma, Ruhr, Saturno, spirito nazionale, Stati Uniti, Stato, Terra, umiltà, vodka, Washington
-
aprile 15, 2014 di carlovanni
Ho sempre nutrito un forte sospetto, per non dire, una discreta antipatia, nei confronti degli altarini. In particolare verso quelli che …
Continua a leggere
Categoria: biografia
| Tag: agenda, altarini, antipatia, Argentina, bandierine, belle frasi, benestante, Bolivia, borghesi, cane sciolto, capacità, Carisma, carne, cattolica, Che, Christopher McCandless, coglione, compassione, comunista, Congo, coraggio, cortei, cultura, debolezze, diari autografi, diseredati, disgrazie, dottrina, emozioni, Ernesto Guevara, Eroi, Facebook, farsa, fattori esplosivi, ferite sociali, fisico, fotografie, frasi, fratello, Gandhi, Gesù, giocattolo, Guevara, icona, iconografia, ideale, ideali, idee, imprese fallimentari, inclinazione, ingenuità, Into the Wild, Invicta, irraggiungibile, irregolare, irriducibile, irrilevante, istruzione, Ken il Guerriero, leninismo, libri, libro, lotta, luridume, macchina per uccidere, magliette, mancanze, maoismo, marcire in terra, marxista, meno peggio, Metodo pratico di Guerriglia, mettere assieme il pranzo con la cena, motocicletta, né carne né pesce, né in cielo né in terra, nemico, Nike, obbiettivo irraggiungibile, odio, Ora Pro Nobis, parafernalia, paragone, pasionaria, persone normali, Platone, pochezze, porcherie, poveri, protagonista, Puglia, rabbia atavica, religione, ricchi, Rivoluzione, rivoluzione cubana, San Benedetto, sangue, Santi, schifezza, scrivania, scrivere, senso, senza calcare la mano, soldati, soprannome, sospetto, spasimo, spoglie cinematografiche, spronare, stoffa, studi, territorio, tradizione, tranquillità, trotzkismo, tunnel, uomo tutto d'un pezzo, urlare di piacere, vita adulta, zainetti
-
febbraio 6, 2014 di carlovanni
I successivi prodotti, purtroppo, si muoveranno spesso nello stesso solco. Le azioni della fabbrica della tristezza hanno avuto una netta …
Continua a leggere
Categoria: Mazinga è meglio del Prozac
| Tag: alcolizzato, animazione nipponica, Anna, Anna dai capelli rossi, ansia da prestazione, Argentina, ballare, bambina, bastardo, binari, Boney M, cane, cartone, cartone animato, cesoie da giardiniere, coglione, cuore, Cuthbert, Dagli Appennini alle Ande, d’assalto, differenza, Dio, disgrazia, donna, Edmondo de Amicis, erbacce, etilista, fabbrica, follia, fratello, Giapponese, Hammond, Hello Spank, innocente, intrecciare canestri, invidia del pene, lavorare a cottimo, Lucy Maud Montgomery, lume di candela, maestrine, malattia infettiva, Marco, Marilla, Mazinga, Mazinga è meglio del Prozac, minore, morti ammazzati, muore, normale, nuvola, orfana, Orfanotrofio, panorama letterario, Pardon, penna rossa, poveri cristi, priva di amici, prodotti, protagonista, Prozac, purtroppo, radici, ragazzina, Rivers of Babylon, salute, scarsità, scrittrice, scrivani, sfiga, SORELLA, stronza, subliminale, Sui monti con Annette, tagliare, terrificante, testo, tracollo finanziario, treno, tristezza, tutela, ubriacatura collettiva, una netta impennata, zac