-
dicembre 22, 2016 di carlovanni
La creazione di legami, che per la Volpe del Piccolo Principe di Saint-Exupéry passa attraverso la necessità di Addomesticare. Il malinconico …
Continua a leggere
Categoria: Retta Presenza Mentale
| Tag: accettazione, addomesticare, alieno, allevamento, bisogno, bisogno reciproco, compagnia, cura, disamina, domesticazione, E' il tempo che ho perduto per la mia rosa, esame, fiaba, il colore del grano, Il Piccolo Principe, incasellature, L'essenziale e' invisibile agli occhi, libro, Messerschmitt, Non si conoscono che le cose che si addomesticano, non si vede bene che col cuore, paura, possesso, prezzo della felicità, relazionalità, relazione, riflessioni, Saint-Exupéry, scuola, sensi di colpa, target, terraforming, triste, utilità, Volpe
-
Maggio 2, 2014 di carlovanni
Cosa c’è di meglio dell’esperienza personale, per valutare il mondo? La prima volta che abbiamo messo la mano sulla fiamma, …
Continua a leggere
Categoria: Non è mai troppo tardi, Pensiero Negativo
| Tag: 1929, Ab Roller, acqua, allevamento, alte sfere, amici, aria, è impossibile bagnarsi due volte nello stesso fiume, bar, bassifondi, Bertrand Russell, borsa, cambiamento, Capodanno, Cent'anni di solitudine, Che cos'è questa scienza, collo, condizioni, Cratilo, crepa, dinosauri, disastri a catena, donne, dritti, elementari, errore di calcolo, errore di fondo, esperienza personale, fasce sociali, fattore, fessi, feste, fisco, fuoco, garanzia, giorni caldi, giorni freddi, giorno, giovedì, gnocca, igienica, Il Codice Da Vinci, imparare dagli errori degli altri, imparare dai propri errori, in fondo, induttivista, inferenza induttiva, italiani, lezione, maiale, mangiatori, mano, Marquez, masochismo, meccanismi, mercoledì, Metodo Scientifico, milioni di anni, moda, mondo, morìa, neuroni, non lavarsi, obbligatorio, osservazioni, pratica, programmi, pseudoricerca, Ringraziamento, rischio, Russell, sbaglia, scarafone, scorie, seconda volta, Sex & the City, sistema complesso, sole, statistiche, tacchini, tacchino, Tacchino Induttivista, tanto è sempre andata così, Terra, trampoli, trarre conclusioni, valutare, variabile, vigilia di Natale, zoccole
-
gennaio 14, 2014 di carlovanni
“Insieme, noi usciamo sempre dai guai. E difendiamo la terra dall’ombra della guerra; il nostro cuore batterà, per la libertà.”. …
Continua a leggere
Categoria: Mazinga è meglio del Prozac
| Tag: allevamento, amici, amore, anime pie, appelli, arrembaggio, Astroganga, Astrorobot, Atlas Ufo Robot, Battaglia d’Inghilterra, Bontà, budella d’oro, Capitan Harlock, caschi azzurri, chi se ne frega, Churchill, cieli, Conan ragazzo del futuro, condanna, condivisione, creatura, criptico, cuore, Daitarn III, Daltanious, Dan Peterson, dell’elmo di Scipio le cinga la testa, diseducativo, donna, Edmondo de Amicis, equa redistribuzione dei redditi, eroismo, figlio, fuoco, Gakeen, generazioni, Glauco, Grande Mazinga, guerra, Gundam, ideali, Il suo teschio è una bandiera che vuol dire libertà, Jeeg Robot, Ken Falco, la carica per affrontare la giornata, libertà, Mazinga è meglio del Prozac, megalomania, mezz’età, mielatissimo, morire, moschettieri, Ninja Kamuj, ONU, pancetta, pilastro, piloti, Prozac, ragazza, ragazzo, rapporto, robot, sentimenti, sessi, settimana, SOLO PER EMERGENZE, soluzioni, spirito di sacrificio, Star Blazers, target, tè, Terra, TV, umanità, Uomo Tigre, vena, Vim Clorex, vincerai, violento, zerbino