RETTA PAROLA
Secondo il Buddhismo, retta parola significa: astenersi dalla menzogna; dal parlare per causare discordia e conflitti; dall’offesa; dal parlare senza criterio e oziosamente.
Chi conosce le regole che disciplinano la comunicazione e si esercita in esse diventa capace di comprendere le intenzioni degli interlocutori e di non lasciarsi manipolare né fuorviare, e si relaziona ad essi in maniera etica ed efficace, in modo da lasciarsi intendere con grande chiarezza senza dover prevaricare.
Comunicando nella maniera adeguata si è capaci di negoziare al meglio qualsiasi tipo di accordo, di risolvere e placare i conflitti comprendendo i motivi che li scatenano.
Chiacchiere, pettegolezzi, maldicenze, superficialità non trovano posto in questa visione che nasce da un rispettoso e completo ascolto dell’altro e delle sue idee e nella nostra capacità di usare le parole giuste, al momento giusto, per raggiungere gli scopi prefissati.