-
marzo 13, 2015 di carlovanni
Perché i buoni la prendono sempre nel culo? Ammettetelo: ve lo siete chiesti spesso, più spesso di quanto non vorreste. …
Continua a leggere
Categoria: Divulgazione, Non è mai troppo tardi, Pensiero Negativo, psicologia
| Tag: affanculo, apparati filosofici, bastardo, buco nero, Buddhismo, buono, canzone, Carlo Rubbia, CERN, Come mai come mai sempre in culo agli operai, conseguenza, culo, Darwinismo, dharma, didietro, distribuzione casuale, energumeni, eroe, fenomeno, fiducia, gravità, incidenza statistica, Induismo, interazione delle parti, interrogativi, labelling, laboratori, lenire le sofferenze, marker, meccanismo adattivo vantaggioso, Nirvana, operatori telefonici, particella, Perché i buoni la prendono sempre nel culo, perforazione anale, Pragmatismo, prospettiva, prospettive filosofiche, realtà ultima, ricerca, Sfiducia, sperimentatori, staff, storicità, strategia dominante, teoria, Teoria cognitivista, Teoria costruttivista, Teoria dei Giochi, Teoria gravitazionale, Teoria marxista, test, zona perianale
-
Maggio 8, 2014 di carlovanni
Già il titolo era definitivamente interessante. L’autore, poi, era da un bel pezzo che volevo leggere il suo primo libro, …
Continua a leggere
Categoria: Divulgazione, Pensiero Negativo
| Tag: ad onor del vero, amore, Antifragile, approfondimenti, articolo, autore, bordate, borsa, brutalmente, capacità, carattere, carognone, Caso, cazzate, circuito, complesso, comuni mortali, coraggio, coraggio delle proprie opinioni, corpo, danza, dimensione etica, dimostrazioni matematiche, domanda offerta, economista studioso, esistenza, Estremistan, forza, generosamente, Geniale, guinzaglio, Il Cigno Nero, imponderabile, in caso di bisogno, in prima linea, incertezza, innocuo, interessante, ipercritico, lettura, libanese, libri, mettersi in gioco, mondo, mutazioni, Nassim Nicholas Taleb, Natura, necessità, New York, onestà intellettuale, operare per sottrazione, pazienza, PENSIERO NEGATIVO, per un bel pezzo, prevedibile, prevedibilità, proficuo, ragionamento, realtà, realtà quotidiana, ricercatore, saggio, semplici passaggi logici, Seneca, sentito dire, sintesi, sistemi complessi, sociale, sopportabile, sostanza, specie, spiegare, Stoicismo, storie saffiche, storiella dell'ubriaco che cercava le chiavi, strategia dominante, Taleb, tendenza naturale, tenere duro, tessuto imprenditoriale, titolo, trader, via di questo passo, via negativa, vita
-
febbraio 26, 2014 di carlovanni
Dopo una notte di tosse spossante, mio figlio ha assunto un colorito tipo quello della carta da pacchi; io, causa …
Continua a leggere
Categoria: Divulgazione, Non è mai troppo tardi
| Tag: acqua, acqua fresca, alcool, alito, alpino, Anisum stellatum, Antimonium sulfuratum aurantiacum, argomento, bambino, bicchierino, brandy, britannico, Buongiorno, carta da pacchi, casa, causa, cerbiatto, chi va là, cianuro di potassio, cicchetti, commessa, composto, condire l'insalata, considerazioni, consiglio, cucchiaio, dati, diagnosi, diluita, diluizione, dinamizzata, dose consigliata, Drosera, eccipienti, effetto, effetto placebo, Ergo, Eucalyptus, eutanasia, fanatico, farmacia, farmacista, Farmaco, fasi acute, figlio, funziona, giornata, guadagno, idee, Ipecacuanha, kg, labile, Martini, Medicina, meraviglioso, mercato, mezz'ora, Minima Dose Efficace, miracolo, misurini, molecole, mondo, occhi, Omeopatico, parti, pediatra, peso, placebo, possibilità, principio attivo, problema, prove empiriche, ragione, Ramarro, rischio, Risposta, risposta affermativa, salutare, sciroppo omeopatico, secondo, sedativo, senso comune, sistema nervoso, sistema sanitario, Solerte, sorridere, studi scientifici, tosse, vendite, vino, zero, Zucchero