Due uomini

2

novembre 11, 2013 di carlovanni

E’ un po’ che non scrivo di qualcosa che ho letto, ma si sa: gli impegni, le cavallette, la mezza stagione, la vecchiaia eccetera.

Non riuscirei comunque mai e poi mai a rimettermi in pari, quindi procedo un po’ a spanne e se del caso accorpo pure le letture.

Oggi per esempio vi racconto di due libri in una botta sola, tutti e due con un uomo nel titolo e tutti e due più che discreti.

Il primo, in ordine cronologico, è stato “L’uomo caduto dal tetto del mondo”, l-uomo-caduto-dal-tetto-del-mondo di Iain Pears. Comincia in un modo che a me piace tanto: c’è un morto, e ora c’è un testamento da prendere in considerazione. Perchè mi piace tanto l’idea del testamento? Forse perchè sono stato cresciuto alla scuola dei romanzieri inglesi, che parlano spesso di personaggi che in vita non parlano manco sotto tortura, salvo poi tirare fuori scheletri prodigiosi una volta morti (metaforicamente parlando; immagino abbiano ossa come tutti gli altri).

Quindi, dicevamo; un morto eccellente, un testamento, un tizio che viene assunto per sbrogliare un mistero. L’avvio dimesso, tranquillo conferisce credibilità al tutto; credibilità che, mi duole dirlo, nella seconda parte del libro tenderà un poco a calare, perchè Pears ha deciso di infilare in un unico libro abbastanza plot da scrivere diciotto romanzi.

Inutile dire che così facendo rischia di combinare un pastrocchio assoluto; ma sempre meno di quello che rischia di ottenere con l’aggiunta di una terza parte, ancora più misterica, ancora più rivelatrice, e per dirla tutta inconsistente e vuotina.

Perchè non poteva lasciare tutto come lo aveva impostato all’inizio? Boh. Si vede che i suoi lettori soliti sono cresciuti alla scuola di Dan Brown, un mistero alla volta non basta. E vabbè, cavoli loro e suoi, io leggo a sbafo.

Secondo libro, anch’esso porta un uomo in copertina: “L’uomo di Primrose Lane”, download di James Renner. Anche qui si inizia con un morto ed un mistero (come dubitarne?), per poi procedere (anche a tempi alterni, cosa che mi dà un fastidio assoluto da quando ho letto Van Lustbader) speditamente a imbrogliare una matassa assolutamente deliziosa, fatta di sconosciuti che ti tengono d’occhio, pedofili, scrittori in crisi, un sacco di roba buona insomma. Anche qui, fino alla metà; perchè la seconda parte del libro prende una connotazione decisamente soprannaturale e fantastica, tendendo a spiegare tutto in un bel gioco di specchi e di rimandi che giusto la fantascienza può arrivare a spiegare senza spiegare un cazzo. E infatti; se all’inizio era un thriller cazzuto, poi diventa fantascienza proprio secca. Il che mi sta bene, ma perchè rovinare sia l’uno sia l’altro genere alternandoli così?

E’ appena il caso di dire la cosa più banale del mondo, e cioè: sto parlando del mio modo di leggere, di gusti miei e del mio vissuto come lettore, avido, di fantascienza, thriller e anche molto altro; alcuni avranno una impressione del tutto diversa di questi libri. A me non hanno fatto urlare, anzi, benchè fossero partiti molto ma molto bene, alla fine mi hanno lasciato con una certa delusione in saccoccia.

Con tutto ciò, sono due bei libri che ho letto con molto piacere, e ce ne fosse in giro, di roba così; messo di fronte ad un plotone di esecuzione potrei persino arrivare a consigliarli. Di sicuro, di fronte a tanta monnezza che spesso e volentieri pagate a caro prezzo, questi valgono il tempo che ci sprecate sopra.

2 thoughts on “Due uomini

  1. chwilowki ha detto:

    Excellent post. I was checking constantly this blog and I am impressed! Extremely useful info specifically the last part 🙂 I care for such information much. I was seeking this certain info for a long time. Thank you and good luck.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

novembre: 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Io.

Archivi

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: