Stretta sul malvagio lavoratore pubblico.

2

marzo 9, 2013 di carlovanni

Leggo con grande gioia che il Consiglio dei Ministri ha finalmente approvato il pacchetto di misure contro il malvagio lavoratore del pubblico impiego, categoria nella quale, a causa della mia lunga militanza in una falange eversiva di destra in Costarica e Zimbabwe sotto il comando di Mike “Cane Pazzo” Hoare rientro anche io a pieno titolo.

Il comune cittadino, forte dei suoi normali diritti (fare la pipì in piedi, bere il caffè nel momento del bisogno, leggere fumetti) forse non è al corrente che già da qualche decennio noi non avevamo proprio tutti i diritti delle persone normali, tra i quali: tatuarsi, parlare con persone con la fedina penale sporca (la prima cosa da fare, quando conosci uno, è chiedergliela), accettare lavori in regola anche se non pregiudicano il proprio operato e anche se si sta morendo di fame causa stipendi sovietici (in nero, sì, in nero possiamo fare tutto), ascoltare hip hop, che è musica da negri comunisti, inculare cammelli in San Pietro il giorno di Pasqua (questa è una cosa che mi è sempre molto mancata) e assassinare alla luce del sole.

Ora non possiamo più accettare regali superiori ai 150 Euro.

Per cui:

Babbo Natale, anche se ti avevo chiesto la Playstation, a malincuore, non posso accettarla, ma ti chiedo di portarla a un dirigente dell’Ilva. Lui, ora che rischia di non poter più divertirsi ad accoppare la cittadinanza, ne ha più bisogno di me.

2 thoughts on “Stretta sul malvagio lavoratore pubblico.

  1. Hello spank...ing ha detto:

    Fra le cose permesse Al dipenedente pubblico c’è il sesso anale.
    Pratica che inizialmente lo stesso RIFIUTAVA asserenendo di non essere consona alla propria indole. Si sa anche in carcere all’inizio si è un po restii ma dopo che hai provato è difficile smettere.
    Il dipendente pubblico dopo aver provato brunetta, che come tutti i nani nasconde qualcosa di grosso, mi sa che finalmente ha scoperto la sua natura passiva e la rivendica ad ogni nuova minaccia di austeritá.

    • carlovanni ha detto:

      Credo che tu abbia perfettamente colpito nel segno, se consideriamo che in tanti del pubblico impiego a suo tempo Brunetta lo hanno votato entusiasti, lui e il governo che lo proponeva!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

marzo: 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Io.

Archivi

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: