Sono un fenomeno paranormale.

Lascia un commento

novembre 22, 2012 di carlovanni

Quante volte avete detto, “ecco, me lo sentivo proprio”?

Quante volte avete sentito dire che c’è gente che vi legge il futuro, vi toglie i malefici, vi guarda in faccia e sa tutto di voi, sposta gli oggetti col pensiero e parla coi morti?

La risposta semplice e diretta di Richard Wiseman  (“Paranormale”) a tutte queste e tutte le altre domande di argomento paranormale è: TUTTE CAGATE.

Wiseman fa discendere tutti questi fenomeni da due argomenti generali: il primo, la mistificazione, che sia a scopo di lucro oppure no; il secondo, la nostra conformazione neuropsicologica, che ci porta a credere a cose che si svolgono del tutto o in parte esclusivamente nella nostra immaginazione.

Se siete come me appassionati di paranormale, ma anche come me tremendamente scettici, con questo libro troverete pane per i vostri denti per ciascuna delle due inclinazioni; vi piaccia o no, i dati che porta a sostegno sono inconfutabili, e anche se è chiarissimo che le persone credono solo a ciò che vogliono credere, a prescindere da quante prove solidissime poniate sotto i loro occhi, per molte cose è evidente che c’è da farsene una ragione, e liquidarle come simpatiche amenità.

Wiseman non si limita a dissertare, pure in maniera brillante; sfruttando la sua competenza in psicologia e la sua esperienza come membro del Comitato per l’Indagine Scientifica delle Affermazioni sul Paranormale, e grazie a una prosa simpatica e accattivante, a un mare di esempi, non tralasciando esercizi, scherzi e strizzate d’occhio al lettore, fa di questo libro una cosa che sta a metà tra il prezioso manuale e un delizioso passatempo.

Giudizio mio?

Io ho provato varie volte a vedere se ero un fenomeno paranormale.

Il risultato è deludente, in generale.

Ho guardato fissa una matita sul bordo del tavolo quasi fino all’ictus. Non si è spostata di un millimetro.

Ho cercato di indovinare le carte voltate. A caso ci béccavo di più.

Ho provato a parlare coi morti, e ho scoperto che ci riesco benissimo! Ma quanto a rispondermi, ecco, la conversazione langue parecchio.

Poi ovviamente c’è la questione della voce che mi ha chiamato nel corridoio di mia nonna quando in casa non c’era nessuno, e la questione dei sogni che faccio che poi rivedo avvenire  dopo un po’, tipo l’interrogazione sognata pari pari nella quale ho risposto come nel sogno – argomento: elettrotecnica, che tutti sanno come io non abbia mai studiato – ed era giusta.

Ma questi sono altri discorsi.

Un fatto positivo per tutti quelli che vogliono assolutamente credere è questo: Wiseman non fornisce alcun genere di prove a sostegno dell’inesistenza dei fenomeni paranormali, nel concreto.

Quelle che fornisce sono spiegazioni brillanti, e teorie, non prove. La prova migliore che ha al suo arco è questa: in tanti anni, non si è fatto vivo nessuno in grado di provare in maniera inconfutabile certi fenomeni, a fronte di consistenti premi in denaro.

Il che prova quello che non succede, non quello che non succede; non cadiamo nello stesso genere di problemi illustrati da Wiseman mentre Wiseman li spiega, ecco.

Quanto alle cose che ci piace capire di noi stessi, io vi capisco tutti, e ognuno di voi, perchè ci ho i poteri.

Proprio tu, che leggi adesso.

Hai molto bisogno che gli altri ti apprezzino e ti stimino eppure hai una tendenza ad essere critico nei confronti di te stesso. Pur avendo alcune debolezze nel carattere, sei generalmente in grado di porvi rimedio. Hai molte capacità inutilizzate che non hai volto a tuo vantaggio. Disciplinato e controllato all’esterno, tendi ad essere preoccupato ed insicuro dentro di te. A volte dubiti seriamente di aver preso la giusta decisione o di aver fatto la cosa giusta. Preferisci una certa dose di cambiamento e varietà e ti senti insoddisfatto se obbligato a restrizioni e limitazioni. Ti vanti di essere indipendente nelle tue idee e di non accettare le opinioni degli altri senza una prova che ti soddisfi. Ma hai scoperto che è imprudente essere troppo sinceri nel rivelarsi agli altri. A volte sei estroverso, affabile, socievole, mentre altre volte sei introverso, diffidente e riservato. Alcune delle tue aspirazioni tendono ad essere davvero irrealistiche.

(Effetto Forer).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

novembre: 2012
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Io.

Archivi

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: