Avventure nella mente degli altri, di Malcolm Gladwell

Lascia un commento

novembre 8, 2012 di carlovanni

La prima cosa che ho pensato di questo libro è stata: toh, una scarpa.

La seconda, girandolo: cazzo, che uomo sinceramente brutto.

La terza, che nella testa degli altri non ci entri manco con un trapano, è più facile entrare dal retro.

Poi, proseguendo, che era geniale.

Attraverso articoli di argomento svariato apparsi sul “New Yorker” Gladwell esplora non tanto il funzionamento della mente altrui, quanto quell’universo marginalissimo in cui le cose funzionano di per se stesse, e non perchè noi ci aspettiamo che funzionino; vale a dire, entra nel vivo delle cose e ci sbatte sul muso, conti alla mano, un universo deliziosamente controintuitivo.

Sono ragionevolmente sicuro del fatto che a voi, come a me, della sagacia dei venditori di tritaverdure e dei segreti del ketchup possa fregare anche meno di zero.

Quanto a me, è un “possa” destinato a non realizzarsi, perchè a me notoriamente interessa praticamente tutto, dalla riproduzione dei bradipi (pensateci bene, mica facile, eh?) a come state, ecco, ci siamo capiti.

Quanto a voi, probabilmente troverete molto più interessante scoprire come la stragrande maggioranza degli screening antitumorali funzioni praticamente in base a quanto culo avete voi o il vostro radiologo, a quali sono i modi coi quali opera veramente l’Uomo che Sussurra ai Cani (molti animalisti si uccideranno subito), come i maghi della criminologia praticamente siano degli imbonitori da fiera; o come valga la pena di considerare che esistano fatti al di fuori della Curva di Gauss (vale a dire: per quanto improbabili, si verificano ugualmente e vi conviene tenerne conto; no, le corna sono sulla cima della campana, sia chiaro), come il talento vero non si sa se esista, la guerra di spie sia una roba da radiologi, e il miglior modo per evitare cancri al seno e alle ovaie sia restare incinte (o prendere la pillola; meditate).

E tante altre piccole e grandi cazzate, naturalmente; ci sono in tutto 19 saggi che spaziano un po’ su tutto lo scibile umano.

Il che vi metterà in grado di salire in cattedra e fare Quelli Che Sanno, come capita sempre a me (insopportabile), o di giocare a Twenty Questions spaccando il culo ai passeri.

Disgraziatamente, vi renderà anche orrendamente consapevoli del fatto che la vita non funziona come pare a voi, ma segue regole proprie e spesso incomprensibili, a prima vista, quindi vi conviene se volete capirla chiudere il becco e aprire gli occhi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

novembre: 2012
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Io.

Archivi

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: