A volte ritorno, di John Niven: notevole

Lascia un commento

Maggio 31, 2012 di carlovanni

Se vi siete mai chiesti cosa direbbe Dio se dovesse tornare sulla terra come nei tempi in cui faceva scherzoni ai profeti (BOOOO, SONO IO IL TUO DIO, QUI, DIETRO AL CESPUGLIO IN FIAMME, AHAHAHA!!) ecco, questo potrebbe essere il vostro libro.

Se ogni tanto speculate su cosa accadrebbe se Gesù facesse, diciamolo pure, la grossa minchiata di tornare di nuovo tra noi, questo è decisamente il vostro libro.

Mi sto sforzando di non lasciare spoiler, ma non è mica facile. Solo che se mi azzardo a farlo vi rovino del tutto la lettura, perchè il difetto fondamentale di questo libro, forse il suo limite più grande, è la sua estrema prevedibilità.

Ciò non toglie che possa risultare comunque molto divertente.

Cristo è esattamente come me lo immaginerei oggi, una via di mezzo tra Kurt Cobain (molto più talentuoso, sebbene suoni anche pezzi di Bruce Springsteen) e il Peter Sellers de “Oltre il giardino”, e si incazza pure discretamente, stile Vangelo di Pasolini. Del resto, a guardare i talent show mi incazzo io, figurarsi se lui che ci partecipa potrebbe evitare di farlo.

Naturalmente, per chi ne abbia ormai abbastanza (io, ad esempio) della religione cattolica more catechismo vedere un Cristo che tira paurosi strali all’establishment attuale è molto liberatorio.

Non che non avessi già immaginato scene di questo tipo, del resto (in effetti, considerato l’amore che Cristo provava per gli ipocriti, io se fossi seriamente credente sarei piuttosto preoccupato all’idea di una sua nuova venuta).

Sopra ogni altra cosa, pregevole l’idea di un unico comandamento, che diventa poi il refrain del libro: fate i bravi, e in effetti non ci sarebbe bisogno di niente altro.

Consigliatissimo a chi come me durante le omelie in chiesa ha visioni mistiche dalle quali si risveglia ascoltando cazzate mistiche dette dal parroco, e ripiomba nelle visioni mistiche.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Maggio: 2012
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Io.

Archivi

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: