Carlo Vanni Vs. gli agitatori de sta cippa

Lascia un commento

gennaio 26, 2012 di carlovanni

Se mi riconoscessi senza problemi nel solido cavallo da lavoro, stile Gondrano, che segue le direttive, obbedisce e tace, anzi, incita fieramente gli altri a lavorare di più, sicuro che il Sistema si prenderà cura di noi, non avrei dubbi esistenziali.

Voglio dire: il Sistema c’è, prendersi la briga di criticarlo, che senso ha, visto che funziona?

Limitiamoci a goderne i frutti, lasciamo pensare Loro, noi non siamo all’altezza; mangiamo, beviamo, fottiamo, e facciamo festa.

Ma non sono così.

A me piace cercare di capire come funziona la Macchina, e magari trovare la parte che non gira bene, e già che ci sono discutere, proporre soluzioni, bestemmiare, infilare le mani sotto al cofano (metaforicamente, s’intende. Per me i motori sono come i Quark: stanno benissimo a casa loro).

Questo per dire: se mi sento di difendere lo status quo, il sistema, l’apparato, una tantum, credo di poterlo fare senza timore di essere considerato uno yes man, no?

Bon, fatta la debita premessa.

Oggi gira tantissimo in rete questa cosetta qui:

http://www.facebook.com/photo.php?fbid=356153847731231&set=a.266225286724088.77764.240152065998077&type=1&theater

La polemica parte dal fatto che sullo scontrino c’è scritto “NON FISCALE”. E quindi, di qui se ne desume, molto frettolosamente, che siccome non è fiscale è tutto al di fuori del fisco. Quindi, in nero, non si pagano le tasse.

Si arriva a dire che questo avviene in base alla legge 311 del 2004, che addirittura, all’Articolo 1, direbbe che i gruppi stranieri pagherebbero l’IVA solo nel loro Paese, e qui ce la dovremmo mettere noi di tasca nostra.

Basta semplicemente leggere la suddetta legge per capire che il post è di una IGNORANZA UNICA.

http://www.caiazzorinasce.net/2011/10/sapevate-che-ikea-auchan-e-tutte-le.html

Alcune parti del testo sono deliranti.

“Probabilmente non te ne sei mai accorto, ma lo scontrino che ti è stato dato all’atto di pagamento presso un ipermercato o presso un negozio appartenente ad una multinazionale, è NON fiscale. Cioè? Cosa significa? Te lo spiego subito. Gli azionisti proprietari delle multinazionali hanno tutti la residenza in paradisi fiscali che NON pagano tasse e usando la legislazione (nazionali e internazionali) particolarmente favorevole riservata alle aziende multinazionali, NON pagano tasse in nessuno dei paesi in cui operano. Naturalmente i nostri dipendenti al governo sanno bene questa cosa e, visto che i loro lauti stipendi NON sono pagati dalle multinazionali, dovevano trovare altri “polli” da spennare. ”

E varie varianti, comunque sullo stesso tono.

Scontrino non fiscale significa che quel pezzo di carta lì non è da esibire dalla ditta in formato cartaceo, perchè gli obblighi fiscali sono già stati ottemperati.

Ad esempio, una normalissima libreria non emette scontrini fiscali, perchè l’IVA è già assolta dall’editore.

La legge in questione era una semplificazione che diceva, semplicemente: invece di conservare tutti i cazzi di rotolini di carta, mi fai la comunicazione telematica.

http://www.camera.it/parlam/leggi/04311l.htm

Stop.

E questo era SOLO per i grandi gruppi della distribuzione, con più sedi sul territorio.

Questo non li esime dal dichiarare il vero, dai controlli delle Fiamme Gialle, dal pagare l’IVA (che poi: l’IVA la paga già chi acquista, da sempre), e tutto il resto del normale iter burocratico fiscale.

Vedo questo post rimbalzare di bacheca in bacheca, di blog in blog, anche di amici seri, intelligenti, preparati.

E rifletto che ci stanno velocemente trasformando in vecchi inaciditi dediti al mugugno senza riflessione, pericolosissimi, pronti ad affrontare battaglie non nostre.

Il WEB sta facendo esplodere quella che era già da sempre la tipica reazione italiana ai problemi: il mugugno purchessia.

State attenti per favore.

Non prestate la vostra intelligenza a questi disfattisti.

Il nostro non è, NON E’ il Paese peggiore del mondo, anzi.

Per moltissime cose è un Paese eccellente e all’avanguardia, leggi comprese.

Il Paese contribuisce a farlo chi ne parla. Ricordatevelo.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

gennaio: 2012
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Io.

Archivi

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: