85. Votare per il partito avverso. Manuale per farsi lasciare

Lascia un commento

giugno 15, 2011 di carlovanni

Manuale per farsi lasciare da un uomo.

85. Votare per il partito avverso. Manuale per farsi lasciare 

 Sempre per restare in tema di comportamenti tribali, un altro trucco straordinario è senz’altro quello che consiste nel dichiararsi per una fede politica diversa da quella di lui.

Come già per il tifo calcistico, nel nostro Paese, anche l’inclinazione politica è qualcosa che si assorbe un po’ col latte materno, un po’ tramite condizionamento serrato e pervasivo sin dall’infanzia più tenera

(ma parlare di un processo “dalla culla alla tomba” non è per niente esagerato).

E’ difficile che diventiate estremisti di destra se alle feste di compleanno di quando eravate bambini l’allegria dell’occasione era sempre sottolineata da “Bella ciao”

(o forse, proprio questo è un ottimo motivo per cambiare sponda?Non lo so con certezza),

mentre in tanti ospizi non è inusuale veder gli anziani trillare e piroettare accompagnati dalle note di “Giovinezza”.

Dalla Sala della Pallacorda in poi, anche se la Rivoluzione Francese è finita da un bel pezzo, questa storia di destra e di sinistra ci ha accompagnato fedele, per finire col prenderci completamente la mano;

tanto che oggi l’italiano medio non è praticamente più in grado di discernere col suo proprio giudizio il valore di una idea politica, se non prima passandola al filtro della lateralità congenita.

Anche qui, come per quasi tutte le tecniche che stiamo illustrando, la massima efficacia non è data tanto dalle divergenze in se stesse, quanto dalla repentinità del manifestarsi delle novità, che sorprende e non lascia tempo per il cambiamento:

se lui sa che voi simpatizzate per un partito X fin da quando vi conosce, se ha deciso di stare con voi, ha già avuto tutto il tempo di crearsi gli anticorpi per questo stato di cose.

Invece, al contrario, voi comincerete all’improvviso ad interessarvi di politica, lasciandolo del tutto spiazzato.

La parte facile consisterà nella scelta del partito da sostenere:

dopotutto, basterà semplicemente scegliere quello opposto al suo, come intenti e comportamenti e posizionamento geometrico.

Quella difficile, invece, sarà fare finta che l’argomento ci appassioni al punto da riuscire a simulare  l’entusiasmo sconfinato e l’altrettanta sconfinata ignoranza che sono il marchio di fabbrica dello zelo del neofita, improvvisamente folgorato sulla via di Damasco da prese di coscienza tanto importanti quanto speciose.

Badate bene, però:

non è affatto facile, recitare senza farsi scoprire.

Un metodo sicuro consisterà allora nel tenere alta la pressione emozionale;

criticando ogni singola decisione, dichiarazione, attività del partito o movimento avverso, nella maniera più rozza e sgradevole possibile, si otterrà un effetto simile allo sventolare un drappo rosso davanti al muso di un toro inferocito;

e a quel punto, lui sarà così accecato dall’ira da non potersi accorgere più di nulla.

Insomma;

vivere con un nemico nel letto, non è per nulla rilassante;

e se dopo ogni litigio gli negate pure la razione di sesso di spettanza, oserei dire che si cercherà presto una nuova compagna in un diverso collettivo di lotta.

State però attente ai subitanei cambi di posizione e di schieramento tipici della politica italiana:

l’avversario di oggi può diventare in mezza giornata il compagno di merende di domani.

Questo richiederà da parte vostra un discreto grado di attenzione e di informazione, pena la mancanza di credibilità in quello che sentenziate.

Ma qui, a differenza del calcio, avete un grande vantaggio:

lì, le squadre per cui tifare, sono in numero finito.

Qui, se vi piace l’idea di cambiare cavallo a metà corsa, magari tradendo quello attuale, il ventaglio delle possibilità è praticamente senza fine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

giugno: 2011
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Io.

Archivi

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: