Fare acquisti per corrispondenza. Manuale per farsi lasciare
Lascia un commentoMaggio 10, 2011 di carlovanni
Manuale per farsi lasciare da un uomo.
49. Fare acquisti per corrispondenza
Una volta, era relativamente semplice, mettere la donna in condizione di non spendere i soldi del suo compagno:
bastava non darglieli, e / o chiuderla in casa.
Oggi, vi siete rese sufficientemente autonome da avere quanto basta per avere una carta di credito (in mancanza di fondi, poi, interverrà l’ufficiale giudiziario, naturalmente sule cose cointestate), e abbastanza scafate da sapere che non è necessario che Maometto vada alla montagna, se ambedue dispongono di un collegamento Internet superveloce.
Con un semplice clic potete distruggere anni ed anni di sanguinose economie domestiche, facendovi recapitare direttamente a casa, senza diritto di recesso, quel bellissimo quadro di autore contemporaneo che tanto riempirebbe la parete del salottino
(che lui si ostina a considerare la sua “stanza degli hobby”).
Ci sono siti nei quali praticamente qualunque cosa voi abbiate mai desiderato possedere può essere rintracciata;
e se non può essere rintracciata, può essere creata.
Possedetela.
Prima che lui intervenga con il Parental Advisory Control, bloccandovi l’accesso come ai bambini.
Non demordete;
la televisione sembra fatta apposta per dare libero sfogo alle vostre smanie da acquisto impulsivo (che ovviamente, in realtà, sono freddamente calcolate; ma perché farglielo capire? Deve pensare sia un vostro difetto di fabbricazione), basta trovare i canali e gli orari giusti.
Ovviamente, ritagliati sul concetto di “donna che sta in casa a spazzare a preparare il pranzo”.
E voi, vi ribellerete a questa forma di velenoso sciovinismo prendendo come fossero puro Vangelo tutte le incredibili offerte combo che vi renderanno, a costi ridottissimi, fieramente proprietarie di
materassi, ferri da stiro, tv color, completi di posaterie, cyclette, batterie di pentole, trapunte, piumini, vibratori, gabbie per cardellini, gastronomie assortite, repliche di orologi famosi, casse di vini e di formaggi, pedane vibranti e compressori per il sottovuoto.
Tutto comodamente a casa, e senza il diritto di recesso.
Possedeteli.
Aspettate di sentire il momento in cui il televisore toccherà terra dal quarto piano.
Poi, passate di nuovo all’attacco.
Fatevi portare la posta dalla vicina, comprensiva di tutti i cataloghi e depliants che vi arrivano pluriquotidianamente.
Poi attaccatevi al telefono. Euronova – gli Introvabili – e Postal Market sono, ovviamente, i vostri migliori alleati in questa ulteriore offensiva.
Ma spulciando qua e là, non rimarete comunque a meno di munizioni.
E via, che si ricomincia:
statuette di capodimonte segnatempo, portacucchiai, gelatiere, tende dimagranti, biancheria intima, stendipanni da sopra vasca, cappotti, repliche di motorette in miniatura, spazzole vibromassaggianti, gite sul Lago d’Iseo comprensive di tentata vendita di stoviglie, cucirini, coltelli multiusi, arnesi da pesca, calciobalilla.
Possedeteli.
Io credo che il pover’uomo, giunto sin qui, dovrebbe avere i nervi come corde di violino.
A dir poco.
E con ogni probabilità, il telefono seguirà la strada precedentemente indicata dal televisore.
Paccc.
Ma, se non si arrende lui, non penserete mica di cedere voi, vero?
Avete un’ultima carta, da giocare.
Di questi tempi, non è necessario che siate voi, a inseguire gli acquisti.
Sono loro, che vi venogno a trovare direttamente a casa.
Per cui:
portate pazienza.
Presto o tardi, l’uomo del Folletto suonerà il campanello della vostra porta.
E allora:
possedetelo.